NAPOLI- Il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca aderisce alla mobilitazione istituzionale di numerosi Comuni e Regioni, delle associazioni dei consumatori e del comparto agroalimentare italiano contro la diffida dell’Unione Europea che obbliga l’Italia ad eliminare il divieto di detenzione ed utilizzo di latte in polvere per la fabbricazione di prodotti lattiero caseari.
“E’ necessario riaprire –dichiara De Luca– una serrata trattativa con l’Unione europea contro una diffida che rischia di penalizzare fortemente le eccellenze lattiero casearie italiane e soprattutto campane generando anche elementi di concorrenza sleale tra le aziende dell’Europa.
“Vanno tutelati –prosegue De Luca- i diritti dei consumatori, il patrimonio di competenze degli addetti al comparto, la qualità della materia prima. Bisogna salvaguardare le modalità produttive che hanno reso alcuni prodotti italiani, su tutti la mozzarella di bufala campana dop, delle vere e proprie eccellenze gastronomiche mondiali.
“La Regione Campania è pronta a fare la sua parte in ogni sede istituzionale”, conclude il presidente De Luca.
Ecco arrivare un'app, finanziata dal governo, la quale risolverà i problemi finanziari di molti. Non…
Queste visite sono totalmente spesate. Non lo sa nessuno, ma ti spetta un grosso rimborso…
Borseggiatori, criminali e abusivi dichiarati intoccabili: ormai i lavoratori non sono più tutelati dal governo…
Tutti credevano che facesse meno male, invece la friggitrice ad aria ti può uccidere. Fai…
Attenzione: l'auto è di papà ma la guidi tu? Potresti ritrovarti con una multa da…
Brutte notizie per gli italiani, che ora dovranno lasciare al comune anche la loro eredità:…