Categories: Cronaca

Il Dipartimento Dipendenze dell’ASL CE in prima fila nel reinserimento sociale

CASERTA-Nell’ambito del progetto “Esterna-mente” il Dipartimento Dipendenze, diretto dalla dott.ssa Lilia Nuzzolo, ha realizzato interventi mirati al recupero sia dei detenuti sia dei soggetti appartenenti all’area penale esterna quali, ad esempio, i tossicodipendenti che necessitano di specifici percorsi riabilitativi, rieducativi, di responsabilizzazione e di reinserimento sociale e lavorativo. “Esterna-mente” ha dato l’opportunità ad alcuni detenuti tossicodipendenti degli istituti carcerari della provincia di Caserta, individuati dal Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria, di essere inseriti nei percorsi di recupero sociale e lavorativo. I risultati di tali interventi sono stati più che positivi, andando al di là di ogni più rosea aspettativa. La sintesi di quanto realizzato è stata presentata nel corso di un convegno tenutosi presso il Teatro Garibaldi di Santa Maria Capua Vetere, davanti a una sala gremita in ogni ordine di posto dagli addetti ai lavori e dai rappresentanti delle istituzioni.
Nel corso del Convegno sono stati illustrati e discussi i risultati raggiunti, in questo ultimo biennio, attraverso l’impegno del personale dei penitenziari della provincia di Caserta e dell’ASL CE, attraverso la sua UOSD Istituti Penitenziari, il cui responsabile è il dott. Pasquale Iannotta. Al convegno hanno partecipato il commissario dell’ASL CE dott. Giuseppe Matarazzo, il dott. Tommaso Contestabile, Provveditore regionale dell’Amministrazione Penitenziaria. Fondamentale è stata la partecipazione del commissario straordinario dell’Asl Napoli 2 Nord, dottor Antonio D’Amore, che è stato oltre che direttore del Dipartimento Dipendenze dell’Asl Ce anche il promotore ed estensore del progetto “Esterna-mente”. Dopo l’introduzione della dott.ssa Lilia Nuzzolo, Direttrice del Dipartimento, si sono susseguiti gli interventi della dott.ssa Oriana Iuliano, della dott.ssa Lucia Di Micco e del dott. Marco Puglia, tutti magistrati di sorveglianza del Tribunale di Santa Maria C.V. Molto applauditi gli interventi della dott.ssa Carlotta Giaquinto della Direzione Studi Penitenziari, del dott. Pasquale Iannotta, responsabile UOSD Istituti Penitenziari, della dott.ssa Laura Passaretti e della dott.ssa Maria Laura Forte, entrambe dell’UEPE di Caserta. Il convegno è stato concluso dagli interventi dei rappresentanti del privato sociale e delle cooperative che hanno visto coinvolti i detenuti.

Redazione

Recent Posts

Casa piena di droga: l’ex di Berlusconi ha confessato ogni cosa | Non riusciva a stare un giorno senza

Ora salta fuori la verità. La droga c'era e se ne abusava pesantemente. Arriva la…

2 ore ago

“Nuovo ma senza etichetta”: il tesoro rubato a Louvre finisce online | Ecco come pensano di venderli

Dopo il furto, il bottino rubato al Louvre è stato messo in vendita online: ecco…

7 ore ago

Manovra, Meloni: banche versino 5 miliardi | Profitti complessivi 44 miliardi: obiettivo raggiungibile

Manovra, la premier Giorgia Meloni ha annunciato che le banche verseranno 5 miliardi di euro…

8 ore ago

Juventus, fatale il ko contro la Lazio | Tudor esonerato: panchina (ad interim) a Brambilla

Igor Tudor non è più l'allenatore della Juventus, fatale l'ultimo ko contro la Lazio: panchina…

8 ore ago

Trump, appello a Putin | “Fermi la guerra in Ucraina: basta test nucleari”

Il presidente degli USA, Donald Trump, ha rivolto un altro appello al numero uno russo…

8 ore ago

Social banditi in Italia: sotto i 50 anni non hai diritto di accesso | La legge è realtà

Addio social network. Italia come la Cina, almeno finché sei sotto i 50 anni. Crea…

9 ore ago