NAPOLI- I provvedimenti sono stati emessi dal gip del Tribunale di Napoli su richiesta della sezione reati contro la Pubblica amministrazione della Procura della Repubblica di Napoli. L’inchiesta è coordinata dal procuratore aggiunto Alfonso D’Avino e dai pm Giancarlo Novelli e Valter Brunetti. L’indagine hanno consentito di scoprire un giro di soldi della camera di commercio dirottati su altre iniziative differenti per lo scopo di destinazione vero. Soldi pubblici destinati dalla Camera di Commercio di Napoli per la tutela dei mercati e dei consumatori oltre che per la promozione dell’impresa e dell’artigianato che, invece, sono stati dirottati a vantaggio proprio o di società loro riconducibili. Per questo motivo tre persone sono finiti in manette tre persone, oltre al sequestro di 1 milione e 200 mila euro.
Una nuova e pericolosa truffa minaccia gli utenti di WhatsApp. Le autorità hanno appena lanciato…
Gli Stati Uniti ti stanno dissanguando. Si, è proprio l'America a gestire il flusso delle…
Bonus clamoroso per gli hotel, che ti consentirà di andare in vacanza e di ricevere…
La Conad ha ritirato un prodotto dal mercato con all'interno un vero e proprio rischio…
Il ciclo vizioso dell'auto, un sistema che costringe a indebitarti: L'ipocrisia della "transizione ecologica" e…
L'abitudine a restare a casa, diffusa soprattutto tra i giovani nel dopo pandemia, nasconde un…