Categories: Cronaca

Dissesto finanziario: 150 milioni per la città di Caserta

CASERTA-La notizia riveste un’importanza enorme per il Comune di Caserta, che avrà maggiore serenità per risanare la sua situazione finanziaria e programmare le iniziative future in tutti i settori. Venerdì 24 giugno, infatti, è stato approvato il decreto legge numero 113 che prevede per Caserta, che ha dichiarato il dissesto finanziario nel mese di novembre del 2011, la possibilità di accedere ad un fondo speciale statale di 150 milioni di euro. Tali somme, naturalmente, dovranno servire a risanare la situazione finanziaria dell’Ente, che potrà quindi concludere la procedura di uscita dal dissesto (prevista per la fine dell’anno) con tranquillità.
Il dl n. 113 prevede, inoltre, lo slittamento al 30 settembre della data per l’approvazione del riequilibrio di bilancio pluriennale del Comune.
“La filiera istituzionale – ha spiegato il sindaco di Caserta, Carlo Marino – già esiste. Abbiamo lavorato in silenzio nel corso della campagna elettorale per far inserire Caserta all’interno del decreto e ci siamo riusciti. Questo dimostra il rapporto forte esistente con il Governo Renzi, che ha messo Caserta al primo posto nell’ambito di un provvedimento di più ampio respiro che riguarda i Comuni che hanno dichiarato dissesto tra il settembre 2011 e il maggio 2016. Il decreto – ha aggiunto Marino – ci consente concretamente di uscire dalla procedura di dissesto finanziario e di pianificare una serie di interventi nei settori più importanti, tirando fuori la nostra città dal baratro in cui era precipitata”.
Il primo cittadino, poi, ha sottolineato anche un’altra conseguenza molto importante che deriverà dall’applicazione del decreto n. 113: “Con l’uscita dalla procedura di dissesto – ha aggiunto il sindaco di Caserta – ci sarà un abbassamento delle tasse per i cittadini, visto che attualmente tutte le aliquote sono al massimo proprio a causa del buco finanziario esistente”.
Infine, Marino ha già espresso con chiarezza la sua idea in merito alla delicata delega alle Finanze, da attribuire ad una personalità di grande esperienza e qualità: “Affiderò ad un tecnico di altissimo profilo – ha detto – la responsabilità di accompagnarci lungo questo percorso difficile di rientro dal dissesto e di rilancio della politica finanziaria e di programmazione per il futuro della città di Caserta”.

Redazione

Recent Posts

“Prodotti con all’interno un rischio biologico”: Conad costretto a ritirarlo dai supermercati | Stavano vendendo veleno

La Conad ha ritirato un prodotto dal mercato con all'interno un vero e proprio rischio…

9 minuti ago

Un sistema creato per indebitarti: non solo ti costringono, ma dicno che lo fanno per te | Nel frattempo si sono presi tutti i tuoi soldi

Il ciclo vizioso dell'auto, un sistema che costringe a indebitarti: L'ipocrisia della "transizione ecologica" e…

3 ore ago

Ti piace rimanere in casa a riposare? Potrebbe essere un sintomo gravissimo: sembra innocuo, ma non lo è | Rischi di rovinarti la vita

L'abitudine a restare a casa, diffusa soprattutto tra i giovani nel dopo pandemia, nasconde un…

15 ore ago

Case sottratte a famiglie e lavoratori: 150€ al giorno per darle agli stranieri | Siamo ospiti nel nostro stesso paese

Gli italiani sono diventati degli ospiti. Le case che prima appartenevano a loro, sono state…

16 ore ago

Stangata sulle spese mediche nel 730: il CAF rifiuta tutte le domande | Paghi tutto tu e non riprendi un euro

Stop a scontrini e fatture! Dal 2017 esiste un modo per recuperare tutte le spese…

1 giorno ago