Categories: Cronaca

Dissesto idrogeologico, Zinzi chiude il 12° International Symposium on Landslides

CASERTA-“La Regione Campania dovrà tenere fede agli impegni assunti in materia di mitigazione e gestione del rischio idrogeologico del territorio per evitare di assistere inermi ad ulteriori violenze al nostro territorio. Su un argomento talmente importante per i cittadini la sinergia tra Enti è indispensabile”.
Così il presidente della III Commissione speciale ‘Terra dei Fuochi, bonifiche, ecomafie’ del Consiglio regionale della Campania, Gianpiero Zinzi, intervenuto a chiusura del convegno dal tema ‘La gestione del rischio idrogeologico in Italia: prassi corrente e prospettive’ organizzato da AGI (Associazione Geotecnica Italiana) in sinergia con l’Autorità di Bacino dei Fiumi Liri – Garigliano e Volturno nell’ambito dell’ “ISL 2016 – 12th International Symposium on Landslides” e svoltosi ieri presso l’Hotel Royal Continental, a Napoli.
“Ringrazio l’Agi per l’invito e l’Autorità di Bacino per aver organizzato un momento di approfondimento su una tematica così rilevante. Presenterò nelle prossime settimane una proposta di legge che favorisca l’istituzione di un ufficio difesa suolo nei Comuni a rischio idrogeologico elevato. Un primo passo – ha concluso Zinzi – affinché gli Enti locali si dotino di strutture e personale dedicato, indispensabile per effettuare una stima delle priorità ed assicurare un maggiore controllo della gestione del rischio”.
La giornata di lavori è cominciata con i saluti affidati al Sottosegretario all’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, Barbara Degani; al presidente Agi (Associazione Geotenica Italiana), Nicola Moraci, al presidente del Consiglio Nazionale degli Ingegneri, Armando Zambrano. La prima parte della giornata di lavoro, presieduta dal giornalista scientifico Cristian Fuschetto, ha visto le relazioni del segretario generale AdB LGV/Distretto Appennino Meridionale, Vera Corbelli; del segretario generale AdB Po/Distretto Padano, Francesco Puma; del segretario generale AdB Tevere/Distretto Appennino Centrale, Giorgio Cesari; e del Provveditore Interregionale alle Opere Pubbliche per la Sicilia e la Calabria, Donato Carlea. Nella seconda parte della giornata di lavoro, moderata dal Presidente dell’Agi, Nicola Moraci, si sono registrate le relazioni del professore Gianfranco Fornari del CNR – IREA; del professore Leonardo Cascini, dell’Università di Salerno e del presidente dell’Ispra, Bernardo De Bernardinis. Ha fatto seguito una tavola rotonda con gli interventi dei rappresentanti dell’Autorità di Bacino, dell’Università, del CNI, dell’Unione Industriali – Remtech/Ferrara Fiere e degli Enti Gestori.
La chiusura dei lavori è stata affidata al presidente della III Commissione speciale ‘Terra dei Fuochi, bonifiche, ecomafie’ del Consiglio regionale della Campania, Gianpiero Zinzi.

Redazione

Recent Posts

Il Covid porta ad essere sterili: uno studio rivela la sconcertante verità | Se hai avuto la malattia non puoi avere figli

Scopriamo adesso tutte le peggiori conseguenze del Covid. Rende sterile chiunque lo abbia avuto Il…

2 minuti ago

Un caffè al bar a 5€: la colpa non è dell’inflazione | La qualità si abbassa e il prezzo aumenta

Ennesimo aumento di prezzi, che sta volta colpisce il caffé: costerà 5 euro al bar…

2 ore ago

Sondaggio politico, Fratelli d’Italia in crescita | Pd e M5S registrano un calo nelle intenzioni di voto

Sondaggio politico, Fratelli d'Italia continua ad essere il primo partito del Paese: in calo sia…

5 ore ago

Juventus, si valutano i candidati per il dopo-Tudor | Spalletti favorito: contatti in corso

Juventus, club ancora alla ricerca di chi prenderà il posto di Igor Tudor: il candidato…

5 ore ago

Israele, bara di un ostaggio già restituito | Netanyahu convoca riunione urgente dopo violazione

Israele, polemiche in merito alla bara di un ostaggio già restituito da parte di Hamas:…

5 ore ago

Ti seguono solo per queste foto: Valentina Vignali fa scandalo | Lo scatto ormai circola ovunque

Scatto incredibile per la cestista di basket, che fa il giro del web. Viene seguita…

10 ore ago