ROMA – “La Struttura di Missione doveva operare fino alla scadenza del mandato del Governo, era già previsto per legge, quindi non deve destare nessuno scandalo il fatto che ora sia il Ministero dell’Ambiente ad occuparsi di dissesto idrogeologico.” dichiara la Presidente della Commissione Ambiente del Senato Vilma Moronese, che nel merito dell’articolo pubblicato stamane sul Corriere della Sera, replica così “Fa bene il giornalista Gian Antonio Stella oggi sul Corriere a citare i dati sul dissesto, sono numeri assurdi e noi lo diciamo da anni. Va però detto che il tema del dissesto idrogeologico deve essere competenza del Ministero dell’Ambiente, come ha ribadito il Ministro Costa. L’Unità di Missione, peraltro, non si è mossa benissimo, tra annunci e proclami.” “Bene anche l’aver evitato la duplicazione delle procedure, in materia di Edilizia Scolastica in zona sismica” aggiunge la senatrice “facendo confluire le risorse già destinate nel Fondo unico per l’edilizia scolastica, a disposizone del Ministero dell’Istruzione” conclude.
Ecco arrivare un'app, finanziata dal governo, la quale risolverà i problemi finanziari di molti. Non…
Queste visite sono totalmente spesate. Non lo sa nessuno, ma ti spetta un grosso rimborso…
Borseggiatori, criminali e abusivi dichiarati intoccabili: ormai i lavoratori non sono più tutelati dal governo…
Tutti credevano che facesse meno male, invece la friggitrice ad aria ti può uccidere. Fai…
Attenzione: l'auto è di papà ma la guidi tu? Potresti ritrovarti con una multa da…
Brutte notizie per gli italiani, che ora dovranno lasciare al comune anche la loro eredità:…