Categories: Cronaca

Dopo l’epidemia si dovrà lottare contro un crisi economica e psicologica

È inutile girarci intorno, stiamo vivendo una situazione inimmaginabile, a cui il paese Italia non era preparato. Il nostro già è un paese con enormi difficoltà economica. Il debito pubblico sale sempre di più e, in questo frangete, altri debiti si sommano ai vecchi. È una situazione difficile da snellire in questa fase drammatica, ma il dopo non sarà del tutto facile. Come non sarà facile per le persone assorbire nell’immediato gli effetti psicologici di questa epidemia. Si vive una situazione stressante, che porta le persone a demoralizzarsi facilmente ed entrate in quel tessuto fatto di ansia e panico.
La crisi Covid già sta aumentando il divario fra le famiglie italiane. Ci sono famiglie che possono risparmiare e stanno mettendo sempre più denaro da parte e chi invece ha subito dei danni e teme ora di non riuscire a sopportare un nuovo lockdown. Lo spiega la tradizionale ricerca Acri-Ipsos, in occasione della Giornata del Risparmio, mette in evidenza le contraddizioni di una situazione inedita per il nostro paese dove i consumi si indeboliscono sia per le chiusure forzate sia per i timori e non si investe ma si parcheggia la liquidità sui depositi, per utilizzarla in caso di bisogno.
È un dato rilevante, poiché il dopo epidemia farà trovare un paese ulteriormente diviso a metà. E le differenze sociali peseranno di molto sulla vita delle persone, incidendo di molto anche sul fattore psicologico.
“C”è una grande polarizzazione fra gli italiani” e “questo aumento del risparmio non accresce gli investimenti e non è un motore di sviluppo”, sintetizza il presidente dell’Acri Francesco Profumo che presenta la ricerca al governatore della Banca d’Italia Ignazio Visco, al ministro dell’economia Roberto Gualtieri e al presidente Abi Antonio Patuelli.
Il divario è già in atto “la percentuale di italiani che si identifica con chi risparmia senza troppe rinunce (58%) e che guarda con soddisfazione agli ultimi 12 mesi, periodo durante il quale è accresciuto il proprio accantonamento di riserve. Ma l’altra faccia della medaglia è che nel 2020 il 27% del campione contro il 23% dell’anno precedente ha dichiarato di essere stato colpito (il 13% in maniera grave come la perdita del posto del lavoro o la mancanza di stipendio). E un 30% dell’inchiesta afferma che la “situazione economica personale/familiare non consente di affrontare un nuovo lockdown”.
Nei prossimi mesi dai dati ufficiali Istat e della Banca d’Italia, si potrà capire quanta ricchezza è stata effettivamente danneggiata dalla crisi Covid e quale è stata la perdita non solo per autonomi, commercianti o pmi direttamente colpiti ma anche per chi percepisce uno stipendio fisso da aziende comunque in crisi. “Una quota significativa di italiani, seppur minoritaria, sta velocemente riducendo la propria capacità di resistere alle difficoltà, mentre altri la stanno migliorando” rileva la ricerca. Il covid non ha danneggiato proprio tutti, c’è chi si è arricchito ulteriormente e chi invece ha dovuto lasciare sul terreno quasi tutto.

Redazione

Recent Posts

Radnicki, tragedia durante match di campionato | Zizovic colto da infarto: niente da fare per il tecnico

Tragedia in Serbia dove il tecnico del Radnicki, Mladen Zizovic, è stato colto da un…

11 ore ago

Fiorentina, esonerato Stefano Pioli | Squadra affidata (momentaneamente) Galloppa: a breve il suo erede

La Fiorentina, nelle ultime ore, ha esonerato Stefano Pioli: squadra affidata momentaneamente a Daniele Galloppa.…

12 ore ago

4 Novembre, Mattarella celebra il ruolo delle Forze Armate: richiamo alla difesa europea | Meloni rende omaggio a chi serve il Paese

4 novembre, il presidente della Repubblica Mattarella celebra il ruolo delle forze armate: la Meloni…

12 ore ago

Gaza, Usa spingono su Israele | Passaggio sicuro per 200 miliziani di Hamas: proposta forza internazionale nella Striscia

Gaza, gli ultimi aggiornamenti che arrivano da Israele: regge, a fatica, la tregua tra Hamas…

13 ore ago

Juventus, nuovo ruolo per Chiellini | Eletto consigliere FIGC: prende il posto di Calvo

Juventus, nuovo ruolo per Giorgio Chiellini: l'ex difensore è stato eletto consigliere FIGC. Prende il…

2 giorni ago

Cori fascisti a Parma, interviene Cosetto | “Persone da prendere a calci”: duro l’intervento da Napoli

Cori fascisti a Parma, interviene Guido Crosetto: il ministro della Difesa interviene duramente durante un…

2 giorni ago