BELLONA-“La commemorazione dell’eccidio di Bellona è certamente una preziosa occasione per non dimenticare, per non dimenticare la furia barbarica della dittatura nazifascista e doverosamente ricordare le 54 vittime innocenti del vile furore dell’esercito nazista. Ma la memoria di quanto accadde nel Casertano in quei giorni del ’43 non basta. Oggi, soprattutto nei giovani, è più che mai opportuno mantenere sempre vivo il senso stesso della cultura della memoria quale strumento di salvaguardia e crescita della democrazia ed è dunque necessaria una costante e forte azione culturale, educativa e politica che veda impegnate in prima linea tutte le istituzioni”.
Lo afferma Gianpiero Zinzi che oggi ha preso parte, in rappresentanza del Consiglio Regionale della Campania, alla cerimonia di commemorazione dell’eccidio di Bellona (Ce).
Borseggiatori, criminali e abusivi dichiarati intoccabili: ormai i lavoratori non sono più tutelati dal governo…
Tutti credevano che facesse meno male, invece la friggitrice ad aria ti può uccidere. Fai…
Attenzione: l'auto è di papà ma la guidi tu? Potresti ritrovarti con una multa da…
Brutte notizie per gli italiani, che ora dovranno lasciare al comune anche la loro eredità:…
Terribili notizie per gli italiani: con l'arrivo del decreto sicurezza, la Polizia avrà pieni poteri,…
Una nuova e pericolosa truffa minaccia gli utenti di WhatsApp. Le autorità hanno appena lanciato…