Categories: Cronaca

cocentro, Crisci fa chiarezza: «Non è una discarica ma un’area informatizzata che permette sgravi fiscali»

«All’inizio della consiliatura, uno dei nostri obiettivi era portare un settore delicato come l’ambiente ai massimi livelli. Un passo alla volta ci stiamo riuscendo e, dopo aver aderito al progetto “Zero Waste”, siamo ancora più convinti, grazie anche ai nostri concittadini, che nel prossimo futuro la tassa sui rifiuti sarà solo un ricordo. Uno dei passi fondamentali in questa direzione è proprio l’Ecocentro che, ci tengo a precisare, non è una discarica. Sarà un’area informatizzata che riconoscerà ogni singolo nucleo familiare e, soprattutto, ogni tipo di materiale riutilizzabile che vi sarà portato, permettendo così alle famiglie di questa cittadina notevoli sgravi fiscali ed ancora maggiormente di portare avanti uno dei motti di “Zero Waste”: meno rifiuti produci, meno paghi; come abbiamo messo per iscritto con delibera di consiglio del luglio 2018». Ad affermarlo è il vicesindaco ed assessore all’ambiente Pasquale Crisci.
Il progetto dell’Ecocentro (che prevede oltre al deposito di interti, la realizzazione di un parcheggio per mezzi comunali, un parco giochi per i bambini ed una struttura coperta per le associazioni ambientaliste) e l’importanza della conoscenza del ciclo dei rifiuti saranno illustrati pubblicamente alla cittadinanza nel corso dell’Open Day del Settore Ambiente, in programma sabato e domenica, dalle 9 alle 13, nei locali del Municipio (piano terra). «Citando Andy Warhol ed il suo famoso “Credo che avere la terra e non rovinarla sia la più bella forma d’arte che si possa desiderare”, per dimostrare l’importanza all’ambiente che diamo come amministrazione comunale, abbiamo organizzato questa manifestazione, per mettere in risalto l’importanza dell’intero ciclo del settore rifiuti. In questi due giorni spiegheremo cosa significa predisporre un documento e come si attua quanto scritto in esso ma anche dimostrazioni pratiche», prosegue Pasquale Crisci.
«L’attività in campo ambientale messa in pratica da questa amministrazione non ha precedenti. I riconoscimenti che sono arrivati da Legambiente, dall’Osservatorio regionale e da svariati enti nazionali ci incoronano uno dei primi comuni in Campania in termini di differenziata e quindi di salvaguardia ambientale. Il nostro impegno per la salvaguardia del territorio lo stiamo realizziamo in diversi modi: promuovendo, nel 2016, la realizzazione del Parco urbano più grande d’Europa, opponendoci ad eventuali scempi come la Cava di Durazzano ed al sedicente progetto di recupero ambientale della Cava Balletta. Ed al contempo proponendo aree come l’Ecocentro, che realizzeremo nel nostro paese: questo non solo non è una discarica, come strumentalmente si vuol far credere, ma anzi darà maggiore tutela all’ambiente del nostro comune», aggiunge il sindaco Andrea Pirozzi.

Redazione

Recent Posts

Radnicki, tragedia durante match di campionato | Zizovic colto da infarto: niente da fare per il tecnico

Tragedia in Serbia dove il tecnico del Radnicki, Mladen Zizovic, è stato colto da un…

13 ore ago

Fiorentina, esonerato Stefano Pioli | Squadra affidata (momentaneamente) Galloppa: a breve il suo erede

La Fiorentina, nelle ultime ore, ha esonerato Stefano Pioli: squadra affidata momentaneamente a Daniele Galloppa.…

14 ore ago

4 Novembre, Mattarella celebra il ruolo delle Forze Armate: richiamo alla difesa europea | Meloni rende omaggio a chi serve il Paese

4 novembre, il presidente della Repubblica Mattarella celebra il ruolo delle forze armate: la Meloni…

15 ore ago

Gaza, Usa spingono su Israele | Passaggio sicuro per 200 miliziani di Hamas: proposta forza internazionale nella Striscia

Gaza, gli ultimi aggiornamenti che arrivano da Israele: regge, a fatica, la tregua tra Hamas…

15 ore ago

Juventus, nuovo ruolo per Chiellini | Eletto consigliere FIGC: prende il posto di Calvo

Juventus, nuovo ruolo per Giorgio Chiellini: l'ex difensore è stato eletto consigliere FIGC. Prende il…

2 giorni ago

Cori fascisti a Parma, interviene Cosetto | “Persone da prendere a calci”: duro l’intervento da Napoli

Cori fascisti a Parma, interviene Guido Crosetto: il ministro della Difesa interviene duramente durante un…

2 giorni ago