Categories: Cronaca

cologia e discariche,confronto tra l’assessore Iuliano e terra dei fuochi

MARCIANISE. E’ partita con una tavola rotonda tenutasi nella serata del 23 settembre presso il convento dei frati francescani di San Pasquale, nella sede del Comitato della Terra dei Fuochi, la campagna informativa sull’ecologia, che l’assessore all’Ambiente, Domenico Iuliano, intende promuovere, su delega del sindaco Antonio De Angelis, attraverso una serie di appuntamenti in cui incontrerà le associazioni interessate.
Un’assemblea, questa iniziale, tenutasi col dichiarato intento di discutere delle criticità e dei miglioramenti emersi dopo qualche settimana dall’avviata rimodulazione della raccolta differenziata, ma diventata subito un’occasione, proficua, per affrontare lo scottante, ed attuale tema dello sversamento abusivo e dei conseguenti roghi di rifiuti soprattutto nelle aree periferiche.
Foriero di proposte interessanti il confronto scaturito. Due , in particolare, hanno raccolto il favore generale: la creazione di un database virtuale che aiuti il cittadino nella corretta differenziazione e l’impiego di droni per il controllo del territorio.
Serena la discussione. Sollecitato dalle domande dei partecipanti sull’andamento del primo giorno di raccolta domiciliare di carta e cartone, l’assessore Iuliano ha stilato un bilancio positivo del servizio, da un lato chiarendo che era prioritaria la sua attivazione, anche perché richiesta dalla cittadinanza e bloccata da troppo tempo, e dall’altro aggiungendo che, come già ribadito, esso potrà essere migliorato nel corso delle settimane sulla scorta di eventuali suggerimenti degli utenti. Lo stesso ha poi illustrato le modalità di ritiro, precisando che poiché vetro, carta e cartone si depositano all’esterno del proprio civico negli stessi giorni destinati alla frazione umida, la ditta incaricata procede al prelievo in due momenti diversi: attraverso un primo giro si occupa dell’umido; con un secondo provvede invece al resto, così da evitare che la corretta differenziazione del cittadino sia vanificata dal conferimento di materiali diversi nello stesso compattatore.
Il dibattito, ampliatosi, ha poi consentito di catalizzare l’unanime attenzione sul mancato ritiro di alcuni sacchetti, verificatosi nei giorni scorsi e causa dell’accumulo degli stessi lungo le vie urbane. A riguardo, il delegato del sindaco Antonio De Angelis, lo scorso sabato, impegnato insieme con la polizia municipale in un controllo nelle strade del centro, ha spiegato che, nell’evenienza segnalata, il cittadino può ritirare il proprio sacchetto, rimodularne i contenuti secondo le disposizioni vigenti e depositarlo nuovamente nei giorni previsti dal calendario della raccolta. In caso di difficoltà, può richiedere maggiori informazioni ai vigili urbani che nelle giornate del martedì e del giovedì accompagnano la ditta incaricata.
Su tale questione, il Comitato ha poi avanzato la propria proposta: la creazione di un database da inserire nel sito istituzionale del Comune, che, facilmente consultabile, fornisca ragguagli precisi sul conferimento di ogni singolo oggetto. Un progetto che ha incontrato il favore dell’assessore Iuliano, impegnatosi a studiarne la fattibilità già nelle prossime settimane.
Spunti interessanti sono emersi anche sul fronte dell’abbandono incontrollato di rifiuti sul territorio. Nell’occasione, il gruppo di volontari per l’ambiente ha consegnato al delegato del sindaco De Angelis una mappa di Marcianise, in cui sono indicati i luoghi su cui insistono discariche abusive a cielo aperto, di cui alcune contenenti anche materiale combusto; documento prezioso peraltro fornito anche alla commissione bicamerale in visita la scorsa settimana in provincia Caserta; ha altresì auspicato maggiore informazione e sensibilizzazione sul tema ambientale, nonché un maggiore controllo del territorio, da attuare attraverso il coordinamento delle forze dell’ordine presenti in città e l’utilizzo dei droni. Dal canto suo, l’assessore Iuliano ha espresso la propria concordia, e ha ricordato l’impegno assunto in tal senso, la cui concretizzazione è stata avviata con l’intensificazione della vigilanza del territorio da parte della polizia municipale. Al termine, anche a nome del sindaco De Angelis, ha ringraziato il Comitato per la disponibilità mostrata.

Redazione

Recent Posts

“Avrà conseguenze gravissime”: arrestato in hotel dopo la partita | Smantellato giro di scommesse

Sventato eun giro di scommesse che lascia il mondo sportivo senza parole. I tifosi sono…

2 ore ago

Inter, Marotta su incidente Martinez | “Fatto delicato, vicini a famiglia vittima e al nostro portiere”

Il presidente dell'Inter, Beppe Marotta, in seguito all'incidente che ha coinvolto Martinez ha espresso vicinanza…

3 ore ago

Rai, audizione di Ranucci in Vigilanza | Via libera dall’ufficio di presidenza: audizione fissata per il 5 novembre

Rai, importanti aggiornamenti in merito all'audizione di Ranucci in vigilanza: arriva il 'via libera' dall'ufficio…

3 ore ago

Gaza, Tel Aviv ristabilisce la tregua | Oltre cento morti nei raid: tra le vittime anche 35 bambini

Gaza, Tel Aviv ristabilisce la tregua: nell'ultimo raid oltre cento morti, tra le vittime anche…

4 ore ago

Prende lo stipendio dallo Stato: Rita De Crescenzo pagata con i nostri soldi | Una truffa targata Rai

Adesso Rita De Crescenzo la devi pagare tu. Lo stato ha deciso che saranno i…

4 ore ago

È il vero problema di X Factor: Jake la Furia perde la pazienza con Achille Lauro | Il programma è pilotato

Tempo di polemiche per X Factor: Achille Lauro e Jake La Furia si scontrano sul…

12 ore ago