Categories: Cronaca

dilizia: le imprese italiane approdano in Montenegro

ROMA-Infrastrutture di trasporto e ospedaliere, energia rinnovabile, ricettività. Sono tra i settori prioritari di interesse per le imprese italiane del settore costruzioni che si preparano alla Missione Montenegro, in programma a Podgorica oggi e domani. La Missione “Italy & Montenegro – Building together”, è organizzata dall’Ance (Associazione nazionale costruttori edili), assieme al Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e all’Ambasciata d’Italia, in collaborazione con l’Agenzia Ice di Belgrado e con il supporto del Ministero dello Sviluppo economico. Sarà guidata dal Presidente del Comitato estero dell’Ance, Gerardo Biancofiore.
“La nostra iniziativa – spiega Biancofiore – nasce su basi estremamente concrete. Puntiamo a offrire opportunità di business per i comparti in cui il mercato montenegrino offre ottime prospettive per le nostre aziende. Nel corso dei lavori, saranno approfonditi i profili legislativi e regolamentari, così come gli strumenti finanziari proposti da organismi internazionali: dai fondi strutturali in generale, alla Banca europea per la ricostruzione e lo sviluppo, alla Banca europea per gli investimenti. Rappresentanti di alcune delle nostre imprese top player illustreranno le loro esperienze in Montenegro. A loro volta, gli esponenti istituzionali locali presenteranno i loro principali progetti di sviluppo”. Il leader del Comitato Estero Pmi Ance sottolinea anche una rilevante novità della Missione Montenegro, rispetto alle diverse altre organizzate dall’Associazione negli ultimi anni. “Questa volta abbiamo predisposto un’attività di Desk successiva, che consentirà un prezioso follow up a supporto delle aziende italiane partecipanti. Vogliamo assistere le nostre imprese nella ricerca di informazioni tecniche, bandi di gara e progetti di loro interesse, svolgere attività di monitoraggio e pubblicizzazione in tempo reale delle nuove opportunità, ma anche facilitare e agevolare l’instaurazione di rapporti di collaborazione o partecipazione alle gare locali montenegrine. L’organizzazione di incontri di approfondimento one to onesuccessivi all’iniziativa, fornirà, a ciascuna azienda interessata, un contributo importante per aumentare le chances di conclusione di accordi e di consolidamento dei rapporti con le controparti montenegrine sia istituzionali che private”. Il periodo previsto per l’attività del Desk Ance è da novembre 2016 a marzo 2017.

Redazione

Recent Posts

Borseggiatori, criminali e abusivi dichiarati intoccabili: tu se vuoi andare a lavorare sei anche costretto a pagare | 200€ che arrivano direttamente a casa tua per posta

Borseggiatori, criminali e abusivi dichiarati intoccabili: ormai i lavoratori non sono più tutelati dal governo…

2 ore ago

La friggitrice ad aria ti cucina il cervello: emette una potente sostanza tossica che ti uccide | Se la stai utilizzando sei in grave pericolo

Tutti credevano che facesse meno male, invece la friggitrice ad aria ti può uccidere. Fai…

4 ore ago

Non hai commesso nessuna infrazione, eppure arriva la multa: 3.500€ da pagare immediatamente | È tutto legale eppure sei costretto a pagare

Attenzione: l'auto è di papà ma la guidi tu? Potresti ritrovarti con una multa da…

7 ore ago

Autovelox e multe non bastano più, il comune vuole la tua eredità: cambiano la legge per prendersi tutti i tuoi beni | Da settembre cambia tutto

Brutte notizie per gli italiani, che ora dovranno lasciare al comune anche la loro eredità:…

10 ore ago

Col decreto sicurezza puoi dire addio alla libertà: pieni poteri alla polizia a spese dei cittadini | Ti buttano in carcere anche se non hai fatto niente

Terribili notizie per gli italiani: con l'arrivo del decreto sicurezza, la Polizia avrà pieni poteri,…

21 ore ago

La polizia mette al bando Whatsapp: il comunicato è stato appena rilasciato | Stanno indagando tutti

Una nuova e pericolosa truffa minaccia gli utenti di WhatsApp. Le autorità hanno appena lanciato…

23 ore ago