Categories: Cronaca

dilizia: le imprese puntano sul Montenegro

ROMA- Infrastrutture di trasporto e ospedaliere, energia rinnovabile, ricettività. Sono tra i settori prioritari di interesse per le imprese italiane del settore costruzioni che si preparano alla Missione Montenegro, in programma a Podgorica il 21 e il 22 settembre 2016. La Missione, intitolata “Italy & Montenegro – Building together”, è organizzata dall’Ance (Associazione nazionale costruttori edili), assieme al Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e all’Ambasciata d’Italia, in collaborazione con l’Agenzia Ice di Belgrado e con il supporto del Ministero dello Sviluppo economico. Sarà guidata dal Presidente del Comitato estero dell’Ance, Gerardo Biancofiore. “La nostra iniziativa – spiega Biancofiore – nasce su basi estremamente concrete. Puntiamo a offrire opportunità di business per i comparti in cui il mercato montenegrino offre ottime prospettive per le nostre aziende. Nel corso dei lavori, saranno approfonditi i profili legislativi e regolamentari, così come gli strumenti finanziari proposti da organismi internazionali: dai fondi strutturali in generale, alla Banca europea per la ricostruzione e lo sviluppo, alla Banca europea per gli investimenti. Rappresentanti di alcune delle nostre imprese top player illustreranno le loro esperienze in Montenegro. A loro volta, gli esponenti istituzionali locali presenteranno i loro principali progetti di sviluppo”. Il leader del Comitato Estero Pmi Ance sottolinea anche una rilevante novità della Missione Montenegro, rispetto alle diverse altre organizzate dall’Associazione negli ultimi anni. “Questa volta abbiamo predisposto un’attività di Desk successiva, che consentirà un prezioso follow up a supporto delle aziende italiane partecipanti. Vogliamo assistere le nostre imprese nella ricerca di informazioni tecniche, bandi di gara e progetti di loro interesse, svolgere attività di monitoraggio e pubblicizzazione in tempo reale delle nuove opportunità, ma anche facilitare e agevolare l’instaurazione di rapporti di collaborazione o partecipazione alle gare locali montenegrine. L’organizzazione di incontri di approfondimento one to one successivi all’iniziativa, fornirà, a ciascuna azienda interessata, un contributo importante per aumentare le chances di conclusione di accordi e di consolidamento dei rapporti con le controparti montenegrine sia istituzionali che private”. Il periodo previsto per l’attività del Desk Ance è da novembre 2016 a marzo 2017.

Redazione

Recent Posts

Roma, Milano, Torino: un giro di scommesse che ha unito l’Italia | Vendevano le loro stesse partite

Scandalo scommesse: un giro di soldi immenso. E adesso scattano le manette anche per i…

4 ore ago

Più di 5.000€ in banca? Molto male: lo Stato richiede un pagamento | Lasciare soldi fermi non conviene più

Ennesima mazzata per gli italiani, costretti a pagare lo stato nel caso in cui avessero…

13 ore ago

“Lo abbiamo incastrato”: la verità sul caso Garlasco | In manette Fabrizio Corona

Il re dei paparazzi finisce in manette: arriva tutta la verità sul caso di Garlasco.…

18 ore ago

Vivo o morto non importa: l’INPS ti svuota il conto | Loro sbagliano e tu ci rimetti

Gravi errori da parte dell'INPS, che svuotano i conti della gente a prescindere se sia…

20 ore ago

Spalletti alla Juventus, la risposta da Napoli non si fa attendere | “Uomini infami, destini infami”

Luciano Spalletti nuovo allenatore della Juventus, da Napoli non la prendono affatto bene: "Uomini infami,…

21 ore ago

Ponte sullo Stretto, Salvini non si arrende | Stop della Corte dei Conti: il vicepremier crede nel progetto

Ponte sullo Stretto, Salvini non si arrende dopo lo stop della Corte dei Conti: il…

22 ore ago