NAPOLI -In sede di riparto del fondo nazionale per il finanziamento degli interventi in materia di edilizia scolastica, Il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca ha assegnato alla Regione Campania ben 48 milioni di euro, in considerazione del rischio sismico e delle proposte progettuali di adeguamento o miglioramento sismico degli edifici scolastici contenuti nella programmazione 2015/2017.
“Strappati altri 48 milioni per le scuole della Campania. Abbiamo lavorato nei mesi scorsi ai tavoli tecnici nazionali per garantire ulteriori finanziamenti a favore degli istituti che hanno presentato progetti. Arrivano alla nostra Regione altri 48 milioni ed è un’opportunità per le scuole, che si aggiungono ai contributi già dati agli istituti della provincia di Caserta” dichiara il Presidente Vincenzo De Luca.
“La Campania è la regione che riceve la cifra più alta nell’ambito del riparto ministeriale di fondi per l’edilizia scolastica. L’importante risultato ottenuto dimostra il costante impegno di questa amministrazione per garantire la sicurezza degli edifici scolastici della nostra regione” commenta l’assessore all’Istruzione Lucia Fortini.
A quanto pare non sei padrone del tuo denaro. Lo Stato deve sapere tutto, sempre,…
Sta cambiando tutto e la legge non ti aiuta. Niente assegno di invalidità per i…
La rara e grave malformazione genetica che unisce il mito al dramma medico: quando il…
Mazzata terribile per i lavoratori, che vengono sfruttati con la partita IVA, ma alla fine…
Ogni giorno assumiamo una vera e propria droga da cui siamo dipendenti: smettere di bere…
L'Intelligenza artificiale ti dice che lavoro puoi fare per arricchirti in pochissimo tempo. Finalmente hai…