Categories: Cronaca

gp e polizia di stato insieme per la sicurezza stradale

ROMA-E’ stato siglato oggi, presso il Viminale, il Protocollo d’Intesa per la sicurezza stradale e la prevenzione di infortuni stradali tra Polizia di Stato ed Enel Green Power.
L’accordo è stato firmato dal Capo della Polizia Direttore Generale della Pubblica Sicurezza, Franco Gabrielli, e dall’Amministratore Delegato di Enel Green Power, Francesco Venturini. All’evento hanno preso parte il Direttore Centrale delle Specialità della Polizia di Stato, Roberto Sgalla, il Direttore del Servizio Polizia Stradale, Giuseppe Bisogno, oltre al Direttore della Funzione Health, Safety, Environment and Quality di EGP, Giovanni Tula. L’Accordo si inserisce nella cornice delle iniziative di prevenzione volte alla riduzione dell’incidentalità stradale ed in particolare alla prevenzione del fenomeno degli incidenti in itinere, che attualmente rappresentano una delle principali cause di infortunio sul lavoro e che, nel periodo gennaio – settembre 2015, in Italia, come rilevato dall’INAIL, ammontano a 65.085; e di questi, 42.139 (oltre il 64%) risultano avvenuti tramite mezzo di trasporto e 179 hanno avuto esito mortale.
La collaborazione tra la Polizia Stradale ed Enel Green Power, avviata nel settembre del 2015 con un ciclo di seminari diretti alla formazione mirata di circa 800 dipendenti di EGP ed Enel Mercato, rientra nell’ambito della campagna di comunicazione lanciata da Enel Green Power sulla sicurezza stradale (#ascoltalesentinelle).
Ulteriori seminari, destinati ad oltre 1500 dipendenti, si svolgeranno nei prossimi mesi a Cesena, Pisa, Vibo Valentia, Napoli, Alessandria e Roma.
L’iniziativa nasce dalla consapevolezza che la guida non rappresenta una mera attività collaterale e che distrazione, fretta, stanchezza, inadeguata valutazione delle condizioni ambientali, stradali e psicofisiche sono la causa di tanti infortuni. Un dato che merita ancora più attenzione se si considera che l’auto non solo rappresenta un mezzo di spostamento casa-lavoro ma, nel caso dei tecnici operativi sul territorio, diventa il luogo di lavoro stesso.
In quest’ottica, il Protocollo prevede iniziative congiunte nei settori della comunicazione, della formazione e dell’informazione per la prevenzione di incidenti, anche grazie alla collaborazione di uno specifico team della Polizia Stradale. Il programma, studiato in modo da essere interattivo e coinvolgente, si pone l’obiettivo di sensibilizzare il personale a prestare sempre la massima attenzione quando è alla guida e ad adottare comportamenti prudenti per fare della sicurezza stradale una cultura sempre più partecipata e condivisa.

Redazione

Recent Posts

Col decreto sicurezza puoi dire addio alla libertà: pieni poteri alla polizia a spese dei cittadini | Ti buttano in carcere anche se non hai fatto niente

Terribili notizie per gli italiani: con l'arrivo del decreto sicurezza, la Polizia avrà pieni poteri,…

3 ore ago

La polizia mette al bando Whatsapp: il comunicato è stato appena rilasciato | Stanno indagando tutti

Una nuova e pericolosa truffa minaccia gli utenti di WhatsApp. Le autorità hanno appena lanciato…

5 ore ago

Tassi d’interesse alle stelle e famiglie sul lastrico: dopo la guerra un’altra mazzata per gli italiani | Tutto per colpa dell’America

Gli Stati Uniti ti stanno dissanguando. Si, è proprio l'America a gestire il flusso delle…

8 ore ago

Bonus hotel di lusso: non solo vai in vacanza, vieni anche pagato | Ti metti in tasca 300€ a notte

Bonus clamoroso per gli hotel, che ti consentirà di andare in vacanza e di ricevere…

10 ore ago

“Prodotti con all’interno un rischio biologico”: Conad costretto a ritirarlo dai supermercati | Stavano vendendo veleno

La Conad ha ritirato un prodotto dal mercato con all'interno un vero e proprio rischio…

13 ore ago

Un sistema creato per indebitarti: non solo ti costringono, ma dicno che lo fanno per te | Nel frattempo si sono presi tutti i tuoi soldi

Il ciclo vizioso dell'auto, un sistema che costringe a indebitarti: L'ipocrisia della "transizione ecologica" e…

16 ore ago