Categories: Cronaca

lezioni provinciali 2017, FI: “lista competitiva, pronti per riconquistare la guida della provincia

CASERTA -Presso la sede del Coordinamento provinciale di Forza Italia, si è tenuta la conferenza stampa di presentazione della lista dei candidati al Consiglio provinciale di Caserta e del candidato alla carica di Presidente della Provincia, Giorgio Magliocca.
Contestualmente è stata anche ufficializzata la nomina dell’ex assessore provinciale e attuale consigliere comunale di Caiazzo, Stefano Giaquinto, a vice coordinatore provinciale di Forza Italia.
Erano presenti il Coordinatore provinciale e consigliere regionale di Forza Italia, Gianpiero Zinzi; il Presidente provinciale e parlamentare Carlo Sarro; il vice coordinatore regionale, nonché consigliere regionale, Massimo Grimaldi ed i vice coordinatori provinciali di Forza Italia, Giovanni Schiappa e Stefano Giaquinto.
“L’azione di Forza Italia a Caserta, dopo una stagione per nulla semplice, è stata rilanciata sui territori – ha dichiarato l’onorevole Carlo Sarro – grazie al nuovo gruppo dirigente e siamo certi che giocherà un ruolo da protagonista in queste elezioni provinciali. Questo anche grazie ai nostri candidati, che coniugano capacità amministrativa e rappresentanza territoriale, ed a Giorgio Magliocca, un amministratore di lungo corso che è perfetta testimonianza di impegno al servizio delle istituzioni e della comunità”.
“Parlando di elezioni provinciali – ha dichiarato il vice coordinatore regionale, Massimo Grimaldi – appare doveroso fare un inciso sul ruolo dell’Ente oggi, declassato a causa della legge Delrio che di fatto ha tradito l’aspetto più importante, quello democratico. Nel recente passato il partito ha subìto la transumanza di amministratori un tempo a noi vicini, inebriati dalle sirene del Governatore De Luca, ma Forza Italia c’è ed è viva”.
“Le elezioni provinciali del 12 Ottobre – ha dichiarato il Coordinatore provinciale, Gianpiero Zinzi – saranno una tappa importante, una rimonta politica nel segno della passione e dell’impegno quotidiano. La nostra è una lista bella e competitiva. Siamo coscienti che, essendo la platea elettorale ristretta solo agli amministratori in carica, il dato finale sarà condizionato dai risultati delle precedenti elezioni che hanno visto il centrodestra perdere, dal 2015, nei Comuni più grandi. Crediamo, però, nella rimonta e nella consapevolezza che un centrodestra rinnovato – trainato da Forza Italia – possa ancora dare un contributo politico ed amministrativo importante alla guida della provincia di Caserta”. Il coordinatore provinciale si è poi soffermato sulla nomina di Giaquinto. “In questa fase la presenza e le indubbie qualità di Stefano saranno importanti per rilanciare la nostra azione politica in tutto il territorio provinciale ed in particolare nell’Alto Casertano”.
La chiusura della conferenza stampa è stata affidata al candidato alla Presidenza della Provincia di Caserta, Giorgio Magliocca, che ha illustrato il suo programma. Tre i principali settori sui quali concentrerà la sua attenzione: l’edilizia scolastica, i trasporti e l’ambiente.
“Ringrazio i vertici di Forza Italia – ha dichiarato Magliocca – che hanno sostenuto il mio progetto e la mia candidatura. Non temiamo il gap in negativo che ci hanno attribuito inizialmente, anzi posso dire che è stato rimontato e che abbiamo messo la freccia per superare il candidato PD Marino. Il mio è l’ottimismo della ragione, partendo da un dato: in provincia di Caserta ci sono centinaia di consiglieri che non rispondono ad apparati politici perché magari a sostegno di amministrazioni civiche, noi ad oggi ne abbiamo raggiunti 700 e continueremo nei prossimi giorni. Per quanto riguarda il programma, saremo intransigenti sulla questione relativa alla gestione degli impianti di depurazione comunali il cui corretto funzionamento ha ripercussioni dirette sulla qualità dell’acqua ed indirette sul turismo. Su questo punto sarà interessante conoscere il punto di vista del mio sfidante Marino, dal momento che nella città che amministra insistono ben due degli unici quattro depuratori non funzionanti nell’intera provincia di Caserta”.
Al termine della conferenza stampa il tavolo dei relatori ha ringraziato il Presidente facente funzioni Silvio Lavornia per l’ottimo lavoro svolto.

Redazione

Recent Posts

Aumenta tutto, tranne gli stipendi: la truffa dell’inflazione per affamare gli italiani | Intanto loro si mettono in tasca i milioni

La strategia della "competitività" svela il suo vero volto: un arricchimento per pochi, a costo…

53 minuti ago

Approvata la tassa sul compleanno: volevi uscire a festeggiare? Ti tocca pagare | A rimetterci siamo sempre noi cittadini

Una nuova tassa che ti rovina la festa. Ora il governo ti fa pagare anche…

3 ore ago

Dal primo ottobre parte la campagna vaccinale: prima del virus arriva la cura | Anche questa volta non avremo scelta

Si ritorna a temere il covid. Tra poco arrivano nuovi vaccini ed è polemica tra…

6 ore ago

Se lo mangia prima dei due anni tanto vale avvelenarlo: glielo dai tutti i giorni e lo sta facendo ammalare | Tuo figlio è in grave pericolo

"Zuccherare" i primi anni di vita è un veleno silenzioso. Come evitare i rischi associati…

9 ore ago

Facebook ha comprato la tua privacy: violato ogni tipo di accordo con l’utente | Alla fine ti metti in tasca mille euro

Da oggi ti spetterà un gran rimborso da Facebook, che ha violato la tua privacy…

22 ore ago