Categories: Cronaca

miliano: il PD sta perdendo i pezzi migliori, colpo durissimo quello di Grasso

BARI -“Con dolore grandissimo ho accolto la notizia di Grasso. Grasso è una delle poche figure, insieme al presidente della Repubblica, che ancora mi colpiscono al cuore e mi danno un’idea del Paese nella quale ho sempre creduto. Il fatto che Piero vada via dal Pd è un colpo durissimo per me. Lui è l’unico sopravvissuto di un’epoca terribile, un uomo straordinario. Potete immaginare cosa è successo nelle ore successive alla strage di Capaci e poi di nuovo quando uccisero Borsellino: avevano ucciso i migliori di noi e lui fu uno di quelli che fece coraggio a tutti e ci mise nelle condizioni di riprendere il cammino, eravamo giovanissimi magistrati. Ancora quest’estate sono stato con lui a presentare il libro che racconta la sua storia. La sua storia per me è il Pd. Se qualcuno mette delle condizioni per le quali un uomo così deve andare via mi viene un totale scoramento” – così Michele Emiliano sulla situazione interna al PD.
E’ quanto dichiarato questa mattina da Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia e leader di Fronte Democratico (Pd), durante la trasmissione de La7 “Omnibus”.
“Non ho condiviso nessuno degli ultimi passaggi – ha detto Emiliano a proposito delle scelte dei vertici Pd – Mi sto battendo da anni dentro il Pd per invertire questa deriva”.
Dichiarando di non condividere l’atteggiamento del Pd nella vicenda Visco e sulla richiesta della fiducia sulla legge elettorale, Emiliano ha dichiarato:
“La mia cultura è istituzionale, ed è quella che prevale. In me e in Grasso, prima dei partiti, prima della politica, ci sono le istituzioni, la Costituzione, iI principio di lealtà. Non posso pensare che il problema della politica sia stabilire se uno viene rieletto oppure no, se trova un posto o no.
Ho sentito le parole del capogruppo al Senato Zanda sull’offerta a Grasso di una candidatura. Quella è la frase che mi ha rattristato di più. Ma come si può pensare di tenere con sé un patrimonio come quello rappresentato da Grasso, come si trattiene un qualunque peones al quale si promette una candidatura in cambio della fedeltà?”.
Rispondendo alle domande di Gaia Tortora, Emiliano ha ribadito: “Il Pd è l’unico partito che ho votato in vita mia. Ero un ragazzino quando Berlinguer veniva in piazza a Bari. Quando sono diventato Sindaco la notte sognavo di incontrarlo e dirgli che finalmente avevamo vinto a Bari, e quindi sono rimasto attaccato a quelle idee e oggi cercherò di capire in che modo si possa proseguire. Sto facendo tutti gli sforzi possibili per costruire dentro il Pd una comunità che, pur con idee differenti, sia unita da un patrimonio di regole e condotte comuni. Evitare che questo grande patrimonio ideale sia disperso e il Pd diventi un partito personale è il motivo per cui continuo a battermi e continuerò a farlo, ma sinceramente è sempre più dura”.
“Avrei dovuto lavorare alla preparazione della conferenza programmatica, ma non c’è stata mai la possibilità di riunire questo gruppo con il segretario. Quindi la conferenza programmatica di domani, come le Direzioni e gli altri momenti del partito, è tecnicamente un salto nel buio. Noi non abbiamo la minima idea di quale sarà la sintesi che il segretario farà domenica e fare politica cosi è difficile. Mentre vedo che Verdini ed altri riescono a concertare con il segretario del Pd tutte le mosse del partito molto più di quanto possiamo fare noi.
Verdini è semplicemente l’esponente di un gruppo che si inserisce nelle istituzioni per fare i propri interessi politici, servendo ora questo, ora quell’altro, perché ha una propria visione del Paese.
Verdini ha confessato di averla scritta lui la legge elettorale. Mi chiedo come faremo la campagna elettorale. Indicheremo un premier? Dei punti programmatici? L’identità politica del Pd come la ricaviamo dentro un sistema elettorale che non consente ai cittadini di scegliere né le persone né i programmi? Con l’Italicum sapevi con chiarezza chi era il capo di coalizione. Ora non solo non scegli i deputati ma neanche la leadership. È obiettivamente una situazione disastrosa che rischiamo di pagare elettoralmente”.
“Sono uno che non molla mai e combatterò fino all’ultimo per ricostruire la sinistra del paese e il centrosinistra. Un modello di governo che ha cambiato la storia della regione Puglia e di tante città che governiamo bene. Siamo un punto di riferimento del Mezzogiorno. Può essere che questa formula di governo serva anche al Paese? Proverò a ricucire i rapporti con Mdp. Anche se è inconcepibile che D’Alema, che evidentemente non vuole questa ricucitura, attacchi in quella maniera Gentiloni. Gentiloni ha mostrato, proprio in queste ore, di sapersi sganciare da Renzi e potrebbe essere una figura di riferimento. Ma non servirebbe allo scopo di D’Alema, che non è quello di ricostruire il centrosinistra ma di ritornare, lui, al centro della partita”.

Redazione

Recent Posts

Radnicki, tragedia durante match di campionato | Zizovic colto da infarto: niente da fare per il tecnico

Tragedia in Serbia dove il tecnico del Radnicki, Mladen Zizovic, è stato colto da un…

23 ore ago

Fiorentina, esonerato Stefano Pioli | Squadra affidata (momentaneamente) Galloppa: a breve il suo erede

La Fiorentina, nelle ultime ore, ha esonerato Stefano Pioli: squadra affidata momentaneamente a Daniele Galloppa.…

23 ore ago

4 Novembre, Mattarella celebra il ruolo delle Forze Armate: richiamo alla difesa europea | Meloni rende omaggio a chi serve il Paese

4 novembre, il presidente della Repubblica Mattarella celebra il ruolo delle forze armate: la Meloni…

1 giorno ago

Gaza, Usa spingono su Israele | Passaggio sicuro per 200 miliziani di Hamas: proposta forza internazionale nella Striscia

Gaza, gli ultimi aggiornamenti che arrivano da Israele: regge, a fatica, la tregua tra Hamas…

1 giorno ago

Juventus, nuovo ruolo per Chiellini | Eletto consigliere FIGC: prende il posto di Calvo

Juventus, nuovo ruolo per Giorgio Chiellini: l'ex difensore è stato eletto consigliere FIGC. Prende il…

2 giorni ago

Cori fascisti a Parma, interviene Cosetto | “Persone da prendere a calci”: duro l’intervento da Napoli

Cori fascisti a Parma, interviene Guido Crosetto: il ministro della Difesa interviene duramente durante un…

2 giorni ago