Categories: Cronaca

ni incontra le imprese associate a CONFINDUSTRIA Caserta

CASERTA-Si è svolto oggi presso la sede di Confindustria Caserta un incontro nel corso del quale è stato illustrato il processo di qualifica e di accreditamento per diventare fornitori di Eni. Imprenditori di piccole, medie e grandi aziende operanti sul territorio provinciale e regionale hanno, infatti, preso parte numerosi alla presentazione che è stata un’occasione preziosa per approfondire i requisiti ed i criteri di valutazione delle candidature. L’evento è inserito nel programma di attività promosse da Confindustria Caserta e New Network, il nuovo braccio operativo dell’Associazione, creato con lo scopo di supportare le imprese con un approccio più moderno per migliorare il proprio business.
Presente all’incontro anche il Presidente di Confindustria Campania, Costanzo Jannotti Pecci, che ha voluto assicurare la Sua presenza per supportare questa importante iniziativa che vede l’ Eni, primaria azienda integrata nell’energia, essere presente per la prima volta in Campania.
Dopo i saluti dei Presidenti di Confindustria Caserta e Campania, Luciano Morelli e Costanzo Jannotti Pecci, è stato Domenico Noviello, Responsabile “Rapporti con Organismi Associativi” di Eni, a presentare l’iniziativa.
E’ seguito l’intervento tecnico di Roberto Grassi, Responsabile “Vendor Management” di Eni che ha illustrato i diversi step del processo di qualifica e accreditamento come fornitori della multinazionale italiana, mettendo in evidenza in modo particolare la grande importanza attribuita al rispetto delle leggi e delle procedure in materia di salute, sicurezza e ambiente.
Aprendo i lavori Luciano Morelli ha confermato: “Siamo lieti di avere contribuito a realizzare questa iniziativa, che abbiamo fortemente voluto, nella convinzione che si tratti di una grande opportunità in favore delle imprese. Siamo convinti che la forza del nostro sistema risieda anche nella capacità di fare incontrare i Grandi Gruppi industriali del nostro Paese come l’Enioggi, operante in ben 85 paesi, e non a caso abbiamo individuato lo slogan – L’IMPRESA INCONTRA IL BUSINESS – che nel corso di questo anno ci impegneremo a declinare!”. Anche il Presidente di Confindustria Campania, Cavaliere del Lavoro Costanzo Jannotti Pecci, ha espresso la sua soddisfazione per l’iniziativa ritenendola utile e proficua per le imprese campane, lungo il percorso dello sviluppo e della crescita verso nuovi qualificati mercati.

Redazione

Recent Posts

Borseggiatori denunciano i cittadini: in tribunale vincono loro | Se li fermi diventano la vittima per legge

Ormai la legge non ci tutela più: i borseggiatori non sono più i criminali, ma…

2 ore ago

Case in affitto a 400€: la mossa del governo contro Air BnB | Se hai un immobile sei costretto a rivedere i prezzi

Il governo ti fa pagare 400 euro per una casa in affitto. Incredibile ma vero,…

7 ore ago

Finta vendita per proteggere l’eredità: la contromossa che ti fa perdere tutto | La quota non può essere eliminata

Stai attento se parliamo di eredità: da adesso in poi una contromossa rischia di farti…

9 ore ago

Amadeus rivela tutto su Sanremo: l’addio ha fatto emergere la verità | Le canzoni non contano niente

Amadeus fa moltissime rivelazioni. Lontano dal palco il conduttore svela tutti i segreti di Sanremo…

17 ore ago

Altro che Louvre: la vera rapina la subiscono gli italiani | Si prendono tutto e neanche te ne accorgi

Rapinato il Louvre e Parigi resta in ginocchio. In Italia sta accadendo lo stesso e…

1 giorno ago

Sfrattati senza neanche preavviso: se hai minori o disabili non importa a nessuno | Sfondano la porta e ti buttano fuori

Non ti dicono niente e in un attimo ti trovi in mezzo alla strada. Non…

1 giorno ago