Categories: Cronaca

ternit Bis: parte il processo a Napoli

NAPOLI-Nel primo processo eternit era stata dichiarata la prescrizione (Cass. pen., sez. I, 19 novembre 2014 (dep. 23 febbraio 2015), n. 7941, Pres. Cortese, Est. Di Tomassi, imp. Schmidheiny). E’ iniziato il processo Eternit Bis, con l’imputazione per omicidio volontario di Schmidheiny Stephan Ernst.
Successivamente, il Tribunale di Torino (Ufficio GIP), ha derubricato l’imputazione in omicidio colposo con colpa cosciente e spacchettato il processo.
Il 27.11.2017, presso il Tribunale Penale di Napoli, ufficio GIP, proc. n. 5231/17 RG PM e n. 16310/17 RG GIP, ed è stato subito rinviato al 13.02.2018 per traduzione in tedesco del capo di imputazione e per una mancata notifica.
“L’ennesimo rinvio del processo Eternit”, dichiara sconsolata una delle vittime di Napoli, che ha avuto il padre e il nonno deceduti per mesotelioma, dopo aver lavorato nello stabilimento Eternit di Bagnoli.
La Procura della Repubblica e la Procura Generale di Torino su istanza dell’Osservatorio Nazionale Amianto e dei familiari delle vittime ha interposto ricorso per Cassazione, la cui udienza è fissata il prossimo 13 dicembre.
L’Osservatorio Nazionale Amianto sarà presente il prossimo 13.12.2018​ per chiedere l’annullamento del provvedimento del GUP di Torino, che ha spacchettato e diviso il processo, e per la riformulazione del capo di imputazione, che “deve tornare ad essere di omicidio volontario”, dichiara Pasquale Falco, vittima dell’amianto/Eternit Bagnoli.
Il prossimo 13.02.2018, presso il tribunale Penale di Napoli, si svolgerà l’udienza dopo il rinvio del 27.11.2017 (Tribunale di Napoli n. 5231/17 R.G.P.M, n. 16310/17 R.G. G.I.P).
L’Osservatorio Nazionale Amianto si è costituito parte civile, per ottenere la condanna dell’imputato e il risarcimento dei danni subiti dalle vittime dell’amianto, in particolare dipendenti ed ex dipendenti dello stabilimento Eternit Bagnoli, deceduti per mesotelioma, cancro polmonare, asbestosi e altre malattie da amianto / asbesto correlate.
L’amianto dello stabilimento Eternit ha provocato e sta provocando vittime tra gli ex dipendenti, tra i familiari e tra coloro che hanno abitato e abitano nella città di Napoli, in particolare a Bagnoli.
L’Osservatorio Nazionale Amianto e l’Avv. Ezio Bonanni, anche grazie alla collaborazione dell’Avv. Flora Rose Abate, hanno intenzione di supportare la popolazione, e quindi tutte le vittime di esposizione ambientale ad asbesto, provocata dallo stabilimento Eternit e dalla condotta dell’imputato Schmidheiny Stephan Ernst.
Schmidheiny Stephan Ernst è l’ultimo rampollo della famiglia Schmidheiny, che ha gestito la produzione amianto a livello mondiale, accumulando ricchezze immense. Con l’approssimarsi dei processi penali per morti da amianto, Schmidheiny Stephan Ernst ha ceduto le aziende a dei prestanome e/o ha schermato le sue proprietà.
L’Avv. Ezio Bonanni, Presidente dell’Osservatorio Nazionale Amianto, ha integrato il collegio difensivo, con l’Avv.ssa Flora Rose Abate, penalista del Foro di Napoli. “L’ONA è da sempre vicina alle vittime e ai familiari di coloro che sono stati esposti ad amianto. Invito tutte le vittime a costituirsi parte civile”, dichiara l’Avv. Flora Rose Abate.
Ciò nonostante, l’Avv. Ezio Bonanni e il pool di legali dell’Osservatorio Nazionale Amianto confidano nella possibilità di ottenere il risarcimento dei danni citando le società del gruppo Eternit quali responsabili civili, perchè possano rispondere in solido con il plurimiliardario Schmidheiny Stephan Ernst.
“Schmidheiny Stephan Ernst ha sempre tentato di sfuggire alle sue responsabilità ed è incredibile che la giustizia italiana ancora dopo decenni e dopo la morte di migliaia di lavoratori, familiari e cittadini, a causa delle fibre di amianto, che hanno provocato danni alla salute, con infiammazioni (asbestosi) e tumori (mesotelioma, cancro al polmone, alla laringe, alla faringe, etc.), non sia ancora riuscita ad inchiodarlo alle sue responsabilità. Tuttavia l’azione dell’Osservatorio Nazionale Amianto, e l’azione di tutte le vittime e dei familiari, prosegue per ottenere giustizia, e quindi il risarcimento di tutti i danni subiti, sia dalle vittime dirette, sia dalle vedove e degli orfani delle vittime dell’amianto dello stabilimento Eternit”, dichiara l’Avv. Ezio Bonanni, Presidente dell’Osservatorio Nazionale Amianto.
Si auspica che si giunga finalmente ad un processo che possa vedere protagonista anche il Comune di Napoli, gravemente danneggiato dalla condotta dell’imputato Schmidheiny Stephan Ernst, e dalla multinazionale Eternit.
L’ONA auspica che il Comune di Napoli agisca contro Schmidheiny Stephan Ernst e la multinazionale Eternit per ottenere il risarcimento dei danni subiti dalla città di Napoli.​

Redazione

Recent Posts

Real Madrid, Alonso lo fa fuori | Vinicius va via: l’annuncio dalla Germania

Real Madrid, è rottura tra Xabi Alonso e Vinicius Junior: l'attaccante brasiliano pronto a lasciare…

11 ore ago

San Siro, ora è UFFICIALE | Passa a Milan e Inter: firmato l’atto

San Siro, adesso è arrivata anche l'ufficialità: ora è di proprietà sia del Milan che…

12 ore ago

New York, Mamdani fa la storia | E’ il primo sindaco musulmano della città: il più giovane in assoluto

Zohran Mamdani scrive la storia, è stato eletto sindaco di New York: è il primo…

12 ore ago

Francia, urla “Allah Akbar” e travolge i passanti: fermato | In manette un 35enne già noto alla polizia

Francia, urla "Allah Akbar" e travolge i passanti con l'auto. Fermato un uomo di 35…

13 ore ago

Radnicki, tragedia durante match di campionato | Zizovic colto da infarto: niente da fare per il tecnico

Tragedia in Serbia dove il tecnico del Radnicki, Mladen Zizovic, è stato colto da un…

2 giorni ago

Fiorentina, esonerato Stefano Pioli | Squadra affidata (momentaneamente) Galloppa: a breve il suo erede

La Fiorentina, nelle ultime ore, ha esonerato Stefano Pioli: squadra affidata momentaneamente a Daniele Galloppa.…

2 giorni ago