Categories: Cronaca

uroparlamento, via libera al Trattato di Marrakech. Adinolfi, M5S: “Ce l’abbiamo fatta”

ROMA -Isabella Adinolfi, M5S, intervenuta in Plenaria: «Ce l’abbiamo fatta. La votazione di oggi sarà ricordata come un momento storico nel riconoscimento dei diritti fondamentali e dell’importanza della diffusione della cultura».
Strasburgo. Il Parlamento europeo ha dato il proprio consenso quest’oggi, con 594 a favore, 9 contrari e 25 astenuti alla ratifica del Trattato di Marrakech, volto a facilitare l’accesso alle opere pubblicate per le persone non vedenti, con disabilità visive o con altre difficoltà nella lettura di testi a stampa.
Particolarmente soddisfatta Isabella Adinolfi, europarlamentare del Movimento 5 Stelle: «Finalmente, dopo anni di pressioni e di battaglie portate avanti nei confronti del Consiglio, ce l’abbiamo fatta: le persone non vedenti o affette da difficoltà visive vedranno riconosciuti i loro diritti».
L’obiettivo del Trattato è duplice: da un lato, garantire che gli Stati contraenti introducano un’eccezione e/o limitazione al diritto d’autore a favore dei non vedenti, ipovedenti o persone con difficoltà visive, così da eliminare tutti i possibili ostacoli e/o barriere che queste ultime si trovano a dover nel reperire opere in formato accessibile; dall’altro, quello di facilitare gli scambi transfrontalieri di opere in formato accessibile.
Il Trattato era stato firmato dall’Unione europea nel 2014, ma non era stato ratificato a causa delle reticenze del Consiglio. Dopo un percorso durato quasi quattro anni ci si appresta dunque alla ratifica definitiva. Fondamentale è stata l’adozione da parte dell’Europarlamento e del Consiglio della direttiva 2017/1564/UE e del regolamento 2017/1563/UE lo scorso 13 settembre 2017 a Strasburgo.
La votazione di oggi «rappresenta un atto giuridico fondamentale nell’implementazione dei diritti delle persone non vedenti o affette da difficoltà visive – spiega il membro della Commissione cultura nel suo intervento in plenaria – il trattato consente la realizzazione concreta del principio di uguaglianza e che dimostra come l’Unione europea, quando vuole, sappia operare nella giusta direzione. Sono decisioni come questa che danno senso al progetto europeo e che consentono ai cittadini europei di comprendere il valore aggiunto di questa Unione, che troppo spesso si occupa di banche e finanza e troppo poco della tutela dei diritti, soprattutto dei più deboli. Il voto di oggi – ha poi concluso Adinolfi – sarà ricordato come un momento storico nel riconoscimento dei diritti fondamentali e dell’importanza della diffusione della cultura».

Redazione

Recent Posts

Una app che risolverà i tuoi problemi finanziari: pagata dal governo per far fiire la povertà | La scarichi e la tua vita cambia definitivamente

Ecco arrivare un'app, finanziata dal governo, la quale risolverà i problemi finanziari di molti. Non…

6 ore ago

Lo Stato ti deve pagare anche le visite private: ti basta una semplice domanda e ottieni un maxi rimborso | La legge parla chiaro

Queste visite sono totalmente spesate. Non lo sa nessuno, ma ti spetta un grosso rimborso…

8 ore ago

Borseggiatori, criminali e abusivi dichiarati intoccabili: tu se vuoi andare a lavorare sei anche costretto a pagare | 200€ che arrivano direttamente a casa tua per posta

Borseggiatori, criminali e abusivi dichiarati intoccabili: ormai i lavoratori non sono più tutelati dal governo…

11 ore ago

La friggitrice ad aria ti cucina il cervello: emette una potente sostanza tossica che ti uccide | Se la stai utilizzando sei in grave pericolo

Tutti credevano che facesse meno male, invece la friggitrice ad aria ti può uccidere. Fai…

13 ore ago

Non hai commesso nessuna infrazione, eppure arriva la multa: 3.500€ da pagare immediatamente | È tutto legale eppure sei costretto a pagare

Attenzione: l'auto è di papà ma la guidi tu? Potresti ritrovarti con una multa da…

16 ore ago

Autovelox e multe non bastano più, il comune vuole la tua eredità: cambiano la legge per prendersi tutti i tuoi beni | Da settembre cambia tutto

Brutte notizie per gli italiani, che ora dovranno lasciare al comune anche la loro eredità:…

19 ore ago