“Sulla vicenda ex Ilva sono ottimista rispetto alle leggi della Repubblica, i Mittal non sono proprietari dell’acciaieria, ma in affitto dalla Amministrazione Straordinaria che è, di fatto, la Repubblica italiana. Se un imprenditore ha in affitto per due anni un’azienda dello Stato e commette un reato, ne risponde. La cosa insopportabile è poter pensare che c’è qualcuno che si sente più forte delle leggi e gli è consentito tutto. È la prima volta che un presidente della Repubblica interviene in una vertenza industriale. Significa che si sono superati tutti i limiti ed è un monito per tutti. A.Mittal deve capire che l’Italia non è ricattabile, se lo fa risponde alle leggi dello Stato. Avevo detto nelle scorse settimane che sulle perdite i conti non quadravano e ora spero che l’azienda faccia chiarezza con i commissari e con la magistratura”. Così il ministro per gli Affari Regionali e le Autonomie, Francesco Boccia, in diretta ad Agorà su Rai tre.
Terribili notizie per gli italiani: con l'arrivo del decreto sicurezza, la Polizia avrà pieni poteri,…
Una nuova e pericolosa truffa minaccia gli utenti di WhatsApp. Le autorità hanno appena lanciato…
Gli Stati Uniti ti stanno dissanguando. Si, è proprio l'America a gestire il flusso delle…
Bonus clamoroso per gli hotel, che ti consentirà di andare in vacanza e di ricevere…
La Conad ha ritirato un prodotto dal mercato con all'interno un vero e proprio rischio…
Il ciclo vizioso dell'auto, un sistema che costringe a indebitarti: L'ipocrisia della "transizione ecologica" e…