MACERATA- E’ stato presentato ieri mattina, presso l’ufficio centrale dell’Istituto Comprensivo ‘Presidio della Legalità, il progetto ‘Expo Campania Possibile’. A presiedere la conferenza è stata l’ideatrice dell’iniziativa Carmela Mascolo, dirigente scolastica dei sette plessi presenti sul territorio di Macerata Campania. E’ stata l’occasione per esporre il programma della giornata prevista per il 22 novembre quando Macerata Campania si trasformerà in un polo fieristico, capace di accogliere quaranta aziende operanti sul territorio regionale. Al fianco della preside, presente il sindaco Stefano Cioffi che, insieme all’amministrazione comunale, supporterà logisticamente la manifestazione. Presenti tra gli espositori le seguenti realtà locali: Angel&devil, Associazione Cuochi Caserta, Associazione Pizza Gourmet, Associazione San Michel Onlus, Associazione Sant’Antuono, Azienda Agricola Il Poggio vini dop del Taburno, Bellunca Salumi, Cannavina Dragoni, Caseificio Vittoria, Consorzio Distretto Turistico Caserta, Divertilandia, Doro&Dop, Egiziaca Società Agricola, Enoteca Il Tino, Fabrica di cioccolata artigianale Ciriello, Federazione Italiana Pizzaioli, Gma, Keramiké, La Perla dei Mazzoni, Laura Biaggiotti, Le Masserie, L’Orto di Locullo, Materassi Russo, Monte Ferro, Nip Nazionale Italiana Pizzaioli, Olio Grignoli, Orto di Tonia, Panificio Arte Colore e sapore, Panificio Fratelli D’Amico Pane Amore e Fantasia, Parrocchia San Martino, Pasticceria Dolce Vita, Pastificio Carmiano, Pastificio Rummo, Petrone Dolce Salato Casatié, Pizzeria Margherita, Principessa Viaggi, Proloco Vivere Caturano, Sannio Alifana in Tavola, Cantine Cammino e Cipolle Ciatine. Per un giorno Macerata sarà il centro della Regione.
Gli Stati Uniti ti stanno dissanguando. Si, è proprio l'America a gestire il flusso delle…
Bonus clamoroso per gli hotel, che ti consentirà di andare in vacanza e di ricevere…
La Conad ha ritirato un prodotto dal mercato con all'interno un vero e proprio rischio…
Il ciclo vizioso dell'auto, un sistema che costringe a indebitarti: L'ipocrisia della "transizione ecologica" e…
L'abitudine a restare a casa, diffusa soprattutto tra i giovani nel dopo pandemia, nasconde un…
Gli italiani sono diventati degli ospiti. Le case che prima appartenevano a loro, sono state…