ROMA- Un gesto che di sicuro farà piacere a tutto il mondo dell’informazione serio e corretto quello intrapreso da Facebbok. Le bufale che circolano su facebook sono un danno all’informazione corretta, ed è solo un modo per prendere in giro e catturare l’attenzione degli utenti per prendere clik.
Ma ora il social network individuerà le potenziali “fake news” tramite le segnalazioni dei lettori e attraverso un suo software, poi chiederà a un consorzio di giornalisti di verificarle. Sarà per gli utenti segnalare articoli falsi sul proprio news feed e che collaborerà con organizzazioni come il sito di fact-checking Snopes, ma anche con Abc News e Associated Press, per verificare l’autenticità delle storie. Secondo quanto spiega Facebook, nel momento in cui le organizzazioni identificheranno una notizia come falsa, questa verrà indicata come ‘disputed’, cioè ‘contestata’, e sarà reso disponibile un link a un articolo che spiega il perché. Le storie ‘contestate’ potrebbero comparire più in basso nel news feed.
Una nuova e pericolosa truffa minaccia gli utenti di WhatsApp. Le autorità hanno appena lanciato…
Gli Stati Uniti ti stanno dissanguando. Si, è proprio l'America a gestire il flusso delle…
Bonus clamoroso per gli hotel, che ti consentirà di andare in vacanza e di ricevere…
La Conad ha ritirato un prodotto dal mercato con all'interno un vero e proprio rischio…
Il ciclo vizioso dell'auto, un sistema che costringe a indebitarti: L'ipocrisia della "transizione ecologica" e…
L'abitudine a restare a casa, diffusa soprattutto tra i giovani nel dopo pandemia, nasconde un…