Categories: Cronaca

acebook dichiara guerra alle notizie false

ROMA- Un gesto che di sicuro farà piacere a tutto il mondo dell’informazione serio e corretto quello intrapreso da Facebbok. Le bufale che circolano su facebook sono un danno all’informazione corretta, ed è solo un modo per prendere in giro e catturare l’attenzione degli utenti per prendere clik.
Ma ora il social network individuerà le potenziali “fake news” tramite le segnalazioni dei lettori e attraverso un suo software, poi chiederà a un consorzio di giornalisti di verificarle. Sarà per gli utenti segnalare articoli falsi sul proprio news feed e che collaborerà con organizzazioni come il sito di fact-checking Snopes, ma anche con Abc News e Associated Press, per verificare l’autenticità delle storie. Secondo quanto spiega Facebook, nel momento in cui le organizzazioni identificheranno una notizia come falsa, questa verrà indicata come ‘disputed’, cioè ‘contestata’, e sarà reso disponibile un link a un articolo che spiega il perché. Le storie ‘contestate’ potrebbero comparire più in basso nel news feed.

Redazione

Recent Posts

La polizia mette al bando Whatsapp: il comunicato è stato appena rilasciato | Stanno indagando tutti

Una nuova e pericolosa truffa minaccia gli utenti di WhatsApp. Le autorità hanno appena lanciato…

2 ore ago

Tassi d’interesse alle stelle e famiglie sul lastrico: dopo la guerra un’altra mazzata per gli italiani | Tutto per colpa dell’America

Gli Stati Uniti ti stanno dissanguando. Si, è proprio l'America a gestire il flusso delle…

5 ore ago

Bonus hotel di lusso: non solo vai in vacanza, vieni anche pagato | Ti metti in tasca 300€ a notte

Bonus clamoroso per gli hotel, che ti consentirà di andare in vacanza e di ricevere…

7 ore ago

“Prodotti con all’interno un rischio biologico”: Conad costretto a ritirarlo dai supermercati | Stavano vendendo veleno

La Conad ha ritirato un prodotto dal mercato con all'interno un vero e proprio rischio…

10 ore ago

Un sistema creato per indebitarti: non solo ti costringono, ma dicno che lo fanno per te | Nel frattempo si sono presi tutti i tuoi soldi

Il ciclo vizioso dell'auto, un sistema che costringe a indebitarti: L'ipocrisia della "transizione ecologica" e…

13 ore ago

Ti piace rimanere in casa a riposare? Potrebbe essere un sintomo gravissimo: sembra innocuo, ma non lo è | Rischi di rovinarti la vita

L'abitudine a restare a casa, diffusa soprattutto tra i giovani nel dopo pandemia, nasconde un…

1 giorno ago