ROMA- c’è una novità in Facebook, ad annunciarla è stato proprio il fondatore dle grande social del mondo. Mark Zuckerberg in un post ha reso noto che nei prossimi mesi “sperimenterà nuovi modi per aiutare le testate a far crescere il numero di abbonati”. La fase di test coinvolgerà un piccolo gruppo di editori americani ed europei. “Se le persone si abboneranno dopo aver visto le notizie su Facebook, il denaro andrà direttamente agli editori che lavorano duro per scoprire la verità”. Il social, ha sottolineato Zuckerberg, non prenderà alcuna percentuale. Dopo aver portato le notizie sul social, consentirà agli utenti di abbonarsi ai quotidiani. Il modello sarà quello che alcune testate già usano online: lettura gratis di un tot di articoli al mese, superati i quali occorre abbonarsi se si vuol continuare a leggere.
Bonus clamoroso per gli hotel, che ti consentirà di andare in vacanza e di ricevere…
La Conad ha ritirato un prodotto dal mercato con all'interno un vero e proprio rischio…
Il ciclo vizioso dell'auto, un sistema che costringe a indebitarti: L'ipocrisia della "transizione ecologica" e…
L'abitudine a restare a casa, diffusa soprattutto tra i giovani nel dopo pandemia, nasconde un…
Gli italiani sono diventati degli ospiti. Le case che prima appartenevano a loro, sono state…
Se ne parla da decenni ma non è mai stato fatto. Ora si farà ma…