MILANO-La Polizia di Stato di Milano ha iscritto 171 persone nel registro degli indagati 11 delle quali destinatarie di misure cautelari.
L’attività investigativa dei poliziotti del Commissariato di Monza ha delineato l’organigramma dell’associazione che favoriva l’immigrazione clandestina e la permanenza illegale sul territorio nazionale tramite la creazione di documentazione falsa da presentare per l’istanza del permesso di soggiorno: un commercialista brianzolo, titolari di ditte fittizie nelle quali assumere i cittadini stranieri e i procacciatori di clienti. Le indagini hanno portato a scoprire la documentazione di oltre 30 le ditte fittizie che hanno assunto più di 1500 dipendenti.
Un semplice calcolo, sulla base di un prezzo medio corrisposto, permette di quantificare il volume d´affari dell´associazione per delinquere in una cifra oscillante tra i 2 ed i 3 milioni di Euro dall´anno 2012.
Scopriamo adesso tutte le peggiori conseguenze del Covid. Rende sterile chiunque lo abbia avuto Il…
Ennesimo aumento di prezzi, che sta volta colpisce il caffé: costerà 5 euro al bar…
Sondaggio politico, Fratelli d'Italia continua ad essere il primo partito del Paese: in calo sia…
Juventus, club ancora alla ricerca di chi prenderà il posto di Igor Tudor: il candidato…
Israele, polemiche in merito alla bara di un ostaggio già restituito da parte di Hamas:…
Scatto incredibile per la cestista di basket, che fa il giro del web. Viene seguita…