Sab. Giu 10th, 2023

La mia generazione ricorda i tanti film di Maurizio Merli, che a inizio anni ottanta furono girati per evidenziare le tante violenze che si consumavano nelle grandi città come Roma, Napoli e Milano. Uno di questi film aveva il titolo di “Napoli Violenta” interpretato, appunto, da Maurizio Merli. Oggi tutto sembra ritornato di modo. Il tempo ha riportato le lancette dell’orologio indietro.

Oggi Napoli è diventata di nuovo una città violenta, con episodi di cronaca che fanno rabbrividire. L’ultimo, il peggiore dei peggiore, è quello che ha tolto la vita ad un giovane di 18 anni, vittima innocente di questa nuova Napoli violenta. Ma sono tanti gli episodi che si susseguono nella città di Napoli e nelle periferie della città, che oggi necessitano di interventi urgenti per arginare questa scia di violenza che colpisce prevalentemente la vita dei giovani nei fine settimana.

Napoli rimane la città più bella del mondo, pertanto non può essere macchiata da un manipolo di sconsiderati che vuole disonorarla. Non bisogna concedere a chi la vita la vuole vivere con violenza, far ritornare la città di Napoli in quel titolo del film. Bisogna che intervengano tutte le istituzioni: regione, comune di Napoli e stato, affinché questa spirale di violenza si fermi. Negli ultimi anni la città di Napoli è rinata, sono tornati i turisti, non possiamo permettere che rifiutino di venire a Napoli per paura. È già successo nel passato, non possiamo permettere che succeda di nuovo.