Filippine, forte terremoto di magnitudo 7.4 | Revocato l’allarme tsunami dopo ore di paura nel sud del Paese

Terribile terremoto nelle Filippine - QuotidianoItalia.it (Screenshot video YouTube)
Filippine, nelle ultime ore c’è stata una violenta scossa di terremoto di magnitudo 7.4: revocato l’allarme tsunami
Un nuovo violento terremoto quello che si è verificato, nelle ultime ore, nella regione meridionale delle Filippine. Secondo quanto annunciato da alcune fonti e media locali pare che il magnitudo sia stato di 7.4,
Per il momento il terremoto ha creato momenti di grande paura. Tanto da spingere le autorità locali a lanciare un vero e proprio allarme riguardante uno tsunami. Fortunatamente, dopo qualche ora, l’allarme è stato revocato.
Dalle ultime informazioni che si hanno pare che l’epicentro è stato localizzato a circa 20 chilometri dalla citta di Manay, precisamente nella grande isola di Mindano, una delle zone più conosciute ed importanti del paese da un punto di vista sismico.
Successivamente c’è stata una seconda scossa. Anche quest’ultima violenta di magnitudo 6.3, Ed una serie di repliche comprese tra magnitudo 4.8 e 5.6. Inutile ribadire che la preoccupazione per gli abitanti è altissima visto che c’è il periocolo di ulteriori danni.
Filippine, violenta scossa di terremoto: magnitudo 7.4
In un primo momento l’istituto filippino di vulcanologia e sismologia aveva parlato di “possibile tsunami distruttivo”. Con tanto di onde potenzialmente pericolose per la vita. I residenti delle zone costiere orientali interessate sono stati invitati, in un primo momento, a lasciare la propria abitazione e ad evacuare la zona. Come annunciato in precedenza, però, fortunatamente l’alalrme è stato revocato dopo che le onde anomale previste non si erano verificate in modo significativo.
In merito a quanto sta accadendo nel paese sono arrivate anche le parole del presidente, Ferdinand Marcos Jr. Quest’ultimo ha fatto sapere che è in corso una valutazone dei danni. Nel frattempo non si ferma affatto il lavoro da parte delle squadre di soccorso che stanno intervenendo in punti critici delle zone colpite. Un episodio che arriva dopo poco più di una settimana di distanza da un altro terremoto che ha colpito l’isola di Cebu. In quella occasione il magnitudo è stato di 6.9 causando 74 vittime e danni a circa 72mila edifici.

Filippine, nuovo terremoto: gli ultimi aggiornamenti
Le Filippine, purtroppo, sono uno dei paesi maggiormente più esposti al mondo a catastrofi naturali. Oltre ai terremoti l’arcipelago è spesso vittima, ogni anno, di almeno una ventina di tifoni e tempeste. Le stesse che aggravano, sempre di più, il rischio.
Nel frattempo le autorità restano in allerta per eventuali scosse di assestamento ed, allo stesso tempo, invitano la popolazione alla massima prudenza.