ROMA –Ci vorranno pochi anni e tutte le tasse saranno pagate attraverso la bolletta per al fornitura di energia elettrica. Vedrete, dopo il canone rai, tutte le altre tasse saranno inserite nelle bollette. Battuta a parte, sta diventando davvero increscioso assistere a questo stillicidio nei confronti degli italiani. Sarebbe più semplici portare le tasse al 20 % e tutto si risolverebbe in pochi mesi.
Invece no, si creano sistemi nuovi, ma poi si vogliono far pagare per intero agli italiani. Oltre 15 miliardi di oneri di sistema su una bolletta elettrica totale di 61 miliardi. Il dato è noto ma ciò che non si sa è che dal 2019 quegli oltre 15 miliardi, in gran parte incentivi per il fotovoltaico, potrebbero ricadere in maniera ancora maggiore sulle spalle degli utenti domestici. La questione principale nasce dalla necessità di finanziare gli impianti fotovoltaici realizzati dal 2005 al 2013, che usufruiscono del cosiddetto conto energia, un programma di incentivazione per la produzione di energia con questi impianti. Poi va aggiunta la decisione dell’Autorità di far pagare a tutti anche una parte degli oneri di sistema risparmiati dai clienti morosi. Per evitare il rischio che quanto non pagato dai clienti morosi finisca sulle spalle di quelli virtuosi bisogna rafforzare strumenti di contrasto. Oggi infatti non si può staccare il contatore dell’utente moroso prima di tre mesi e non c’è un’anagrafe dei cattivi pagatori, che possono così cambiare gestore con estrema facilità.
Ma va anche detto che l’energia elettrica non è un bene di lusso, ma un esigenza indispensabile per la vita quotidiana, quindi difficilmente un cittadino può vivere senza luce. È lo stato che dovrebbe fare in modo che tutti possono pagare con facilità la fornitura, perché un conto è un bene di lusso, e un conto vivere al buio. Ed oggi la bolletta elettrica è salatissima perché in questo pese non produciamo energia elettrica.
Una nuova e pericolosa truffa minaccia gli utenti di WhatsApp. Le autorità hanno appena lanciato…
Gli Stati Uniti ti stanno dissanguando. Si, è proprio l'America a gestire il flusso delle…
Bonus clamoroso per gli hotel, che ti consentirà di andare in vacanza e di ricevere…
La Conad ha ritirato un prodotto dal mercato con all'interno un vero e proprio rischio…
Il ciclo vizioso dell'auto, un sistema che costringe a indebitarti: L'ipocrisia della "transizione ecologica" e…
L'abitudine a restare a casa, diffusa soprattutto tra i giovani nel dopo pandemia, nasconde un…