ROMA- “Il Protocollo d’intesa firmato oggi dal Dipartimento della Protezione Civile, dall’Associazione Bancaria Italiana (ABI) e da numerose Associazioni dei Consumatori per il sostegno delle popolazioni colpite da eventi calamitosi di fatto consolida definitivamente una prassi sviluppatasi negli ultimi anni. I cittadini dei territori interessati dall’emergenza chiedono sempre più spesso, tra le altre cose, anche di poter sospendere il pagamento delle rate dei finanziamenti per le abitazioni o gli esercizi economici direttamente danneggiati dall’evento o non più fruibili. Proprio per rispondere alle aspettative dei cittadini e delle Associazioni dei Consumatori e garantire un intervento efficace in situazioni di emergenza, da tempo il Dipartimento e l’ABI hanno avviato questa proficua collaborazione che ci ha portato, dopo una serie di sperimentazioni, a definire una norma-tipo da poter inserire nelle Ordinanze di protezione civile che disciplinano le attività da porre in essere una volta dichiarato dal Consiglio dei Ministri lo stato di emergenza per i singoli eventi calamitosi”.
Con queste parole il Capo del Dipartimento, Fabrizio Curcio, ha spiegato l’importante accordo sottoscritto oggi, un protocollo che, oltre ad assicurare una equità di trattamento tra le popolazioni coinvolte in diversi eventi calamitosi, è finalizzato a garantire la massima efficacia, rapidità e trasparenza nell’intervento di sospensione dei finanziamenti da parte dei soggetti finanziatori.
L'abitudine a restare a casa, diffusa soprattutto tra i giovani nel dopo pandemia, nasconde un…
Gli italiani sono diventati degli ospiti. Le case che prima appartenevano a loro, sono state…
Se ne parla da decenni ma non è mai stato fatto. Ora si farà ma…
Stop a scontrini e fatture! Dal 2017 esiste un modo per recuperare tutte le spese…
Con i primi malanni stagionali, in alcuni contesti sanitari torna l'obbligo (implicito) del tampone COVID-19…
I cittadini italiani sono furiosi dopo aver ascoltato questi dati: ogni detenuto infatti costa ben…