Categories: Cronaca

irmato protocollo d’intesa “terra dei fuochi, 40 milioni di euro per la riqualificazione ambientale

NAPOLI- E’ stato firmato questa mattina alle ore 11 in Prefettura a Napoli, dal Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, dal Prefetto di Napoli, Carmela Pagano, dall’Incaricato del Ministro dell’Interno contro i roghi di rifiuti, Michele Campanaro e dal Presidente di Anci Campania, Domenico Tuccillo, il protocollo d’Intesa “TERRA DEI FUOCHI” con l’obiettivo di sradicare i fenomeni dello sversamento illecito e dell’incendio di rifiuti, con misure dedicate di carattere straordinario.
Il protocollo sancisce una collaborazione al fine di coordinare le azioni speciali previste per affrontare il tema “Terra dei Fuochi”, azioni per le quali la Regione Campania ha stanziato circa 40 milioni di euro. La definizione delle azioni previste, muovendo dalla consapevolezza della complessità ed estensione territoriale del fenomeno, si basa sui seguenti principi: potenziare la capacità di individuazione delle aree oggetto di abbandono; riqualificare i siti regionali; attivare un ciclo virtuoso di pulizia delle aree non demaniali oggetto di abbandono; individuare ed attrezzare aree di trasferimento dei rifiuti raccolti da smistare ai punti di destinazione finale; coordinare e ottimizzare i soggetti e le risorse disponibili.
Il Protocollo avvia, in particolare, la sezione operativa della Cabina di Regia di “Terra dei Fuochi” presieduta dal rappresentante del Ministero dell’Interno e composta dalle FF.OO, dall’Esercito, dai Vigili del Fuoco, dalla Regione Campania e da Anci, con il compito precipuo di assicurare una unitaria sede di confronto per l’analisi delle risultanze del sistema informativo e delle criticità rilevate, sviluppando un sistema di supporto alle decisioni funzionale al monitoraggio del fenomeno, alla verifica dell’andamento delle attività in corso e alla pianificazione di nuove iniziative di prevenzione e di contrasto.
Il Protocollo prevede, inoltre, l’impegno dell’Ente regionale a potenziare le dotazioni logistico-strumentali necessarie per migliorare la cooperazione inter-istituzionale e il più efficace presidio del territorio. A tal fine, la Regione Campania allestirà presidi operativi di prossimità nelle province di Napoli e Caserta, per concorrere all’attivazione di focus territoriali a garanzia della chiusura del ciclo di attività operative e strumentali realizzate, in particolare, dai Vigili del Fuoco, dalle amministrazione comunali e dal sistema delle società regionali (SMA Campania e Campania Ambiente).

Redazione

Recent Posts

Real Madrid, Alonso lo fa fuori | Vinicius va via: l’annuncio dalla Germania

Real Madrid, è rottura tra Xabi Alonso e Vinicius Junior: l'attaccante brasiliano pronto a lasciare…

16 ore ago

San Siro, ora è UFFICIALE | Passa a Milan e Inter: firmato l’atto

San Siro, adesso è arrivata anche l'ufficialità: ora è di proprietà sia del Milan che…

16 ore ago

New York, Mamdani fa la storia | E’ il primo sindaco musulmano della città: il più giovane in assoluto

Zohran Mamdani scrive la storia, è stato eletto sindaco di New York: è il primo…

17 ore ago

Francia, urla “Allah Akbar” e travolge i passanti: fermato | In manette un 35enne già noto alla polizia

Francia, urla "Allah Akbar" e travolge i passanti con l'auto. Fermato un uomo di 35…

17 ore ago

Radnicki, tragedia durante match di campionato | Zizovic colto da infarto: niente da fare per il tecnico

Tragedia in Serbia dove il tecnico del Radnicki, Mladen Zizovic, è stato colto da un…

2 giorni ago

Fiorentina, esonerato Stefano Pioli | Squadra affidata (momentaneamente) Galloppa: a breve il suo erede

La Fiorentina, nelle ultime ore, ha esonerato Stefano Pioli: squadra affidata momentaneamente a Daniele Galloppa.…

2 giorni ago