FOGGIA – 12 persone sono finite agli arresti in carcere o ai domiciliari in diversi Comuni delle province di Bari, Brindisi e Potenza. Una tresca attraverso prostitute e tangenti per ottenere favori dalle pubbliche amministrazioni. Tra loro ci sono due sindaci, uno di Torchiarolo e l’altro di Villa Castelli, Nicola Serinelli e Vitantonio Caliandro, nel Brindisino, e due vicesindaci, uno di Poggiorsini (Bari) e l’altro di Torchiarolo (Brindisi). Le altre persone coinvolte sono dirigenti degli uffici tecnici comunali, incaricati di pubblico servizio e il direttore generale dell’azienda di servizi ecologici di Manfredonia (Foggia). Con indagini che vanno avanti dal 2014, gli inquirenti avrebbero accertato altri reati connessi, tra cui il finanziamento illecito dei partiti, la truffa aggravata per ottenere contributi pubblici e il favoreggiamento della prostituzione. Nel mirino della magistratura è finita una presunta associazione per delinquere finalizzata a compiere reati contro la pubblica amministrazione, tra cui la corruzione, con favori concessi da amministratori pubblici, sia dirigenti che politici, a una società di rifiuti di Carovigno (Brindisi).
Terribili notizie per gli italiani: con l'arrivo del decreto sicurezza, la Polizia avrà pieni poteri,…
Una nuova e pericolosa truffa minaccia gli utenti di WhatsApp. Le autorità hanno appena lanciato…
Gli Stati Uniti ti stanno dissanguando. Si, è proprio l'America a gestire il flusso delle…
Bonus clamoroso per gli hotel, che ti consentirà di andare in vacanza e di ricevere…
La Conad ha ritirato un prodotto dal mercato con all'interno un vero e proprio rischio…
Il ciclo vizioso dell'auto, un sistema che costringe a indebitarti: L'ipocrisia della "transizione ecologica" e…