Categories: Cronaca

orestale: attivate nuove unità cinofile antiveleno

ROMA- Sei nuovi Nuclei Cinofili Antiveleno (NCA) alla ricerca di bocconi avvelenati e sostanze tossiche utilizzate per la preparazione delle esche su tutto il territorio nazionale. È questo l’obiettivo del progetto Life PLUTO, che il Corpo forestale dello Stato sta conducendo, unitamente al Parco Nazionale Gran Sasso e Monti della Laga, per fronteggiare l’emergenza dell’avvelenamento degli animali selvatici.
Il progetto, approvato e cofinanziato dalla Commissione Europea nel 2014, prevede la costituzione di Nuclei Cinofili Antiveleno dislocati sul territorio nazionale nelle aree ritenute maggiormente critiche per l’uso di esche e bocconi avvelenati e dove sono presenti specie faunistiche minacciate, in particolare grandi carnivori (orso bruno e lupo) e rapaci (aquila reale, grifone, ecc.). Lo scopo è tutelare la fauna selvatica e salvaguardare i territori di grande rilevanza naturalistica ed ambientale.
I nuovi nuclei specializzati saranno operativi nel Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, nel Parco Nazionale dei Monti Sibillini, nel Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, nel Parco Nazionale del Cilento Vallo di Diano, nel Parco Nazionale del Pollino e presso la provincia di Isernia. Questi opereranno in sinergia con il Nucleo Antiveleno istituito grazie al progetto Life ANTIDOTO presso il Parco Nazionale del Gran Sasso, con quelli istituiti nell’ambito dei progetti Life MEDWOLF con sede in Maremma e Life MIRCO nel Parco Nazionale dell’Appennino Tosco-Emiliano, completando un’organizzazione sempre più capillare che vede anche l’arco alpino impegnato nel contrasto del fenomeno con altri due nuclei cinofili antiveleno della Forestale nell’ambito del progetto Life WOLFAPS.
Ciascun Nucleo Cinofilo Antiveleno è composto da un conduttore e da due unità di supporto che opereranno con due cani, addestrati alla ricerca delle esche avvelenate secondo tecniche e procedure messe a punto in Andalusia (Spagna), dove il fenomeno ha maggiore rilevanza e dove, proprio per questo, sono state sviluppate le migliori esperienze del settore.
Tra le attività del progetto sono previsti incontri informativi e formativi rivolti a diverse categorie professionali, operatori di settore, portatori di interesse, associazioni, enti che, a vario titolo, sono coinvolti nelle attività di contrasto al fenomeno.
Domani 16 giugno a Badia Prataglia presso il centro visita del Parco nazionale delle Foreste Casentinesi è previsto un incontro divulgativo per presentare il nucleo cinofilo antiveleno del Parco stesso, la cui sede sarà presso il comando stazione forestale di la Verna-Vallesanta. Ci sarà anche una dimostrazione delle attività operative dei nuclei cinofili presso l’arboreto Siemoni. La giornata successiva sarà dedicata alla formazione rivolta al personale del Corpo forestale dello Stato, altri organi di polizia giudiziaria e di controllo, veterinari e vari addetti alla sorveglianza delle aree protette.

Redazione

Recent Posts

Una app che risolverà i tuoi problemi finanziari: pagata dal governo per far fiire la povertà | La scarichi e la tua vita cambia definitivamente

Ecco arrivare un'app, finanziata dal governo, la quale risolverà i problemi finanziari di molti. Non…

6 ore ago

Lo Stato ti deve pagare anche le visite private: ti basta una semplice domanda e ottieni un maxi rimborso | La legge parla chiaro

Queste visite sono totalmente spesate. Non lo sa nessuno, ma ti spetta un grosso rimborso…

8 ore ago

Borseggiatori, criminali e abusivi dichiarati intoccabili: tu se vuoi andare a lavorare sei anche costretto a pagare | 200€ che arrivano direttamente a casa tua per posta

Borseggiatori, criminali e abusivi dichiarati intoccabili: ormai i lavoratori non sono più tutelati dal governo…

11 ore ago

La friggitrice ad aria ti cucina il cervello: emette una potente sostanza tossica che ti uccide | Se la stai utilizzando sei in grave pericolo

Tutti credevano che facesse meno male, invece la friggitrice ad aria ti può uccidere. Fai…

13 ore ago

Non hai commesso nessuna infrazione, eppure arriva la multa: 3.500€ da pagare immediatamente | È tutto legale eppure sei costretto a pagare

Attenzione: l'auto è di papà ma la guidi tu? Potresti ritrovarti con una multa da…

16 ore ago

Autovelox e multe non bastano più, il comune vuole la tua eredità: cambiano la legge per prendersi tutti i tuoi beni | Da settembre cambia tutto

Brutte notizie per gli italiani, che ora dovranno lasciare al comune anche la loro eredità:…

19 ore ago