Categories: Cronaca

orestale: attivate nuove unità cinofile antiveleno

ROMA- Sei nuovi Nuclei Cinofili Antiveleno (NCA) alla ricerca di bocconi avvelenati e sostanze tossiche utilizzate per la preparazione delle esche su tutto il territorio nazionale. È questo l’obiettivo del progetto Life PLUTO, che il Corpo forestale dello Stato sta conducendo, unitamente al Parco Nazionale Gran Sasso e Monti della Laga, per fronteggiare l’emergenza dell’avvelenamento degli animali selvatici.
Il progetto, approvato e cofinanziato dalla Commissione Europea nel 2014, prevede la costituzione di Nuclei Cinofili Antiveleno dislocati sul territorio nazionale nelle aree ritenute maggiormente critiche per l’uso di esche e bocconi avvelenati e dove sono presenti specie faunistiche minacciate, in particolare grandi carnivori (orso bruno e lupo) e rapaci (aquila reale, grifone, ecc.). Lo scopo è tutelare la fauna selvatica e salvaguardare i territori di grande rilevanza naturalistica ed ambientale.
I nuovi nuclei specializzati saranno operativi nel Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, nel Parco Nazionale dei Monti Sibillini, nel Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, nel Parco Nazionale del Cilento Vallo di Diano, nel Parco Nazionale del Pollino e presso la provincia di Isernia. Questi opereranno in sinergia con il Nucleo Antiveleno istituito grazie al progetto Life ANTIDOTO presso il Parco Nazionale del Gran Sasso, con quelli istituiti nell’ambito dei progetti Life MEDWOLF con sede in Maremma e Life MIRCO nel Parco Nazionale dell’Appennino Tosco-Emiliano, completando un’organizzazione sempre più capillare che vede anche l’arco alpino impegnato nel contrasto del fenomeno con altri due nuclei cinofili antiveleno della Forestale nell’ambito del progetto Life WOLFAPS.
Ciascun Nucleo Cinofilo Antiveleno è composto da un conduttore e da due unità di supporto che opereranno con due cani, addestrati alla ricerca delle esche avvelenate secondo tecniche e procedure messe a punto in Andalusia (Spagna), dove il fenomeno ha maggiore rilevanza e dove, proprio per questo, sono state sviluppate le migliori esperienze del settore.
Tra le attività del progetto sono previsti incontri informativi e formativi rivolti a diverse categorie professionali, operatori di settore, portatori di interesse, associazioni, enti che, a vario titolo, sono coinvolti nelle attività di contrasto al fenomeno.
Domani 16 giugno a Badia Prataglia presso il centro visita del Parco nazionale delle Foreste Casentinesi è previsto un incontro divulgativo per presentare il nucleo cinofilo antiveleno del Parco stesso, la cui sede sarà presso il comando stazione forestale di la Verna-Vallesanta. Ci sarà anche una dimostrazione delle attività operative dei nuclei cinofili presso l’arboreto Siemoni. La giornata successiva sarà dedicata alla formazione rivolta al personale del Corpo forestale dello Stato, altri organi di polizia giudiziaria e di controllo, veterinari e vari addetti alla sorveglianza delle aree protette.

Redazione

Recent Posts

La fine di Affari Tuoi: addio Stefano De Martino | Alla fine vince Gerry Scotti

Resa finale di Affari Tuoi, che porta al successo incredibile di Gerry Scotti. Vediamo che…

2 giorni ago

“I segni delle torture subite”: Fedez denuncia tutti durante la diretta | Ha dato la vita per questa causa

Il dramma raccontato dal cantante, che ha denunciato tutti nel corso della sua ultima diretta:…

2 giorni ago

Roma, Milano, Torino: un giro di scommesse che ha unito l’Italia | Vendevano le loro stesse partite

Scandalo scommesse: un giro di soldi immenso. E adesso scattano le manette anche per i…

2 giorni ago

Più di 5.000€ in banca? Molto male: lo Stato richiede un pagamento | Lasciare soldi fermi non conviene più

Ennesima mazzata per gli italiani, costretti a pagare lo stato nel caso in cui avessero…

2 giorni ago

“Lo abbiamo incastrato”: la verità sul caso Garlasco | In manette Fabrizio Corona

Il re dei paparazzi finisce in manette: arriva tutta la verità sul caso di Garlasco.…

3 giorni ago

Vivo o morto non importa: l’INPS ti svuota il conto | Loro sbagliano e tu ci rimetti

Gravi errori da parte dell'INPS, che svuotano i conti della gente a prescindere se sia…

3 giorni ago