Sono 400 gli interventi dei vigili del fuoco per il maltempo in Emilia Romagna. Allagamenti a Faenza per la rottura degli argini del fiume Lamone, con evacuazione di alcune abitazioni. Abitazioni evacuate precauzionalmente a Monzuno e Castel San Pietro (BO) per allagamenti. Inviate in rinforzo sezioni operative vigili del fuoco da Veneto e Lombardia, mezzi anfibi da Lombardia e mezzi movimento terra dalla Toscana.
Dalla notte del 2 maggio sono stati una trentina gli interventi riconducibili al maltempo che ha interessato anche la provincia di Forlì-Cesena. I Vigili del Fuoco sono intervenute per alberi e rami caduti che ostruivano la circolazione stradale e per verifiche statiche di edifici e allagamenti. Non si segnalano persone coinvolte. Particolari criticità si sono registrate nel territorio di Dovadola e Modigliana dove sono state evacuate 12 persone in seguito a diverse frane