Categories: Cronaca

rank Sinatra: “The voice”

Inverno 1994. Fukuoka (Giappone) . Sul palcoscenico del Gran Teatro , edificato negli anni Cinquanta per celebrare la famiglia imperiale degli Heisei , il cantante , attore e showman italo-americano Frank Sinatra , noto in tutto il mondo come “The voice” (“la voce” ) , sta tenendo un concerto. Il carismatico intrattenitore , accompagnato da un’orchestra di fiati (otto tromboni , cinque sax e una sezione ritmica di quattro elementi) , esegue uno dopo l’altro i brani che lo hanno reso una “leggenda vivente” della musica . Con voce nitida intona “I get a kick out of you” , “They can’t take that away from me”; con movimento fermo e deciso dei polsi impugna il microfono con una mano, ipnotizzando la platea con lo swing di “I’ve got you under my skin” , “The lady is a trump” e di “You make me feel so young” . Malinconico mattatore della notte orientale , interpreta con intensità e potenza la ballata “Strangers in the night” , mentre i numerosi spettatori , sul finire del ritornello , prorompono in uno scrosciante applauso . Poi , interrottasi la musica , spentasi ogni luce in sala (con l’unica eccezione di un riflettore) , prende la parola : “Signore e signori , spero fin qui di avervi entusismati …voglio dire : ci siamo divertiti , non è vero ? …Ora però ho una verità scottante da rivelarvi ….Lo scorso 12 dicembre , giorno del mio compleanno , ho compiuto settantanove anni e , benchè mi senta forte e ancora capace , sono consapevole che per me , ormai , è troppo tardi !…insomma , credo di aver già dato abbastanza per questa vita !…vi annuncio quindi che questa sarà stata l’ultima volta che avrete sentito cantare dal vivo “The voice” ! …perciò ascoltate bene la prossima canzone : vi racconterà che il vecchio Frank ha vissuto come voleva …a modo suo !…. ” . Terminato di cantare la strofa finale del brano “My way” , il pubblico , commosso , regala al “saloon singer” , allontanatosi nel frattempo dalla scena , un’ovazione durata alcuni minuti , costringendolo quindi a rientrare e a riesibirsi prima di congedarsi e di abbandonare definitivamente il palcoscenico .
“Qualunque cosa si dica di me non ha importanza . Quando canto , credo di essere sincero …il pubblico è come una donna : se sei indifferente è la fine !” . Con queste parole il cantante americano cominciava a parlare di sè nell’autobiografia dal titolo “Frank Sinatra The voice” , curata dalla giornalista Deborah Holder . Nato il 12 dicembre del 1915 a Hoboken(New Jersey) dagli immigrati italiani , il siciliano Antonio e la ligure Natalina , pugile , vigile del fuoco l’uno , negoziante , cameriera l’altra, trascorse l’infanzia e l’adolescenza a New York , in un appartamento del quartiere di Little Italy . Studente della “A.J.Demarest High school” , negli anni della “Grande depressione” , sull’onda dell’ammirazione per Bing Crosby , abbandonò gli studi per dedicarsi a tempo pieno al mestiere di cantante . Interrotti i rapporti con i genitori , contrari alla sua scelta , per mantenersi lavorò come operaio portuale , mestiere che svolse fino al 1951 quando , notato dal trombettista Harry James durante uno spettacolo , fu ingaggiato dal gruppo degli “Hoboken Four” , con cui vinse un concorso per talenti , indetto da “Radio MajorBowes’Amateur Hour” . Crooner presso il “Rustic Cabin”e il “Dance Parade” di New York , fra il 1938 e il 1939 si esibì accompagnto dall’orchestra di Tommy Dorsey , riscuotendo enorme successo con i brani “All or nothing at all” e “I’ll never smile again”. Intratteniotore delle truppe americane nel corso della seconda guerra mondiale , fra il 1942 e il 1944 siglò un contratto con le casa discografica “Columbia Records” , incidendo numerose canzoni entrate nella classifica degli LP più venduti . Affermatosi in patria come “The voice” (“la voce”) , in quegli stessi anni esordì come attore nelle pellicole , prodotte dalla “Metro Goldwyn Mayer” e dirette da Tim Whelan , George Sidney e Stanley Donen , “Higher and Higher” “Due marinai e una ragazza” e “Un giorno a New York” , interpretate queste ultime a fianco di Gene Kelly . Rescisso il contratto con la “Metro Goldwyn Mayer” , negli anni Cinquanta Sinatra ritornò sul palcoscenico in veste di cantante , tenendo presso il “Copacabana” , noto locale di New York , fino a tre concerti a sera. Portato in giro per i teatri d’Europa uno spettacolo musicale , ingaggiato dalla “Capitol Records ” , casa discografica del già famoso cantante jazz-swing Nat King Cole , incise , prodotto da Voyle Gilmore , la canzone “I walking behind you” , rimasta per ben dieci settimane al settimo posto nella classifica dei brani più ascoltati . Con una formazione musicale diretta da Nelson Riddle e da Bill May e composta da fiati (otto tromboni , cinque sax e una sezione ritmica di quattro elementi) , realizzò i 33 giri di genere swing “I’ve got the world on a string” e “South of the Border” , preludio alla pubblicazione dell’album di otto canzoni dal titolo “Songs for young lovers” . Premiato con due Oscar per le interpretazioni di complessi personaggi secondari nei film di Fred Zinnemann e Otto Preminger “Da qui all’eternità” e “L’uomo dal braccio d’oro” , nel 1955 fu scritturato dal produttore musicale Wialliam Morris. Attore consumato accanto alle dive Rita Hayworth , Kim Novak e Grace Kelly nelle pellicole di George Sidney e Charles Walters “Pal Joey” e “Alta società” , nel 1956 incise l’album “Songs for swingin’lovers!” e con gli artisti Dean Martin , Sammy Davis Jr , Peter Lawford e Joey Bishop fondò a Las Vegas la compagnia del “Rat Pack” , con la quale recitò e cantò in spettacoli teatrali e in film come “Colpo grosso (Ocean’s eleven”) , diretto da Lewis Milestone . Nel decennio Sessanta , sebbene impegnato nella lotta contro la segregazione razziale , non trascurò la carriera di cantante e attore , girando , diretto da Mark Robson e da Jack Donohue , “Il colonnello Von Ryan” e “U-112 assalto al Queen Mary”e incidendo i brani “Strangers in the night” e “My way” . Conquistata la vetta delle classifiche internazionali , negli anni Settanta trascinò le folle nel corso di alcuni concerti tenutisi a Las Vegas , presso il “Caesar Palace” e a New York , presso il “Madison Square Garden”e la “Carnegie Hall” . Compiuti i quarant’anni di attività , abbondonati i set cinematografici , non smise però di cantare . Nel 1980 dunque incise il disco “Trilogy : Past, Present and Future” , vincitore di un Grammy Award e si esibì in una serie di spettacoli dal vivo , duettando con artisti del calibro di Sammy Davis Jr e Liza Minnelli. Compiuti i settant’anni d’età e i sessanta di carriera , nel 1994 diede l’addio definitivo alle scene . Affetto da disturbi della memoria e da una patologia cardiaca , il 26 ottobre del 1996 si ritirò nella sua casa di Malibù (Los Angeles) . Colpito ripetutamente da infarto , morì il 14 maggio del 1998. Personaggio dal temperamento schivo e umile , diceva di sè : “Secondo tutti sarei un grande dello show business , ma a dire il vero ho avuto molto meno successo di quello che si potrebbe credere . Gli psicologi hanno cercato di analizzare i motivi con ogni sorta di teoria . Avrei potuto spiegarglieli io . Erano gli anni della guerra e c’era tanta solitudine e io ero il ragazzo del negozio dietro l’angolo . Ecco tutto”. Rimpianto e amato dai figli Nancy , Frank Jr e Tina (avuti dalla prima moglie Nancy Barbato , sposata nel 1939 ) e da colleghi come Peter Bogdanovich , che dichiarò : “Ho sempre trovato sorprendente l’aria sperduta che aveva Frank quando non cantava o non interpretava un ruolo . Una delle cose che ricordo meglio di lui è lo sguardo : il distacco e la tristezza dietro il distacco . Era di scorza dura , ma sempre gentile” , a chi gli chiedesse chi fosse Sinatra , senza infingimenti e ipocrisie , rispondeva : “Chi è Frank Sinatra ? …non lo so , non mi pongo domande . Quando inizi a parlare con te stesso significa che sei infelice , che vuoi cambiare . Io non voglio cambiare . Sono soddisfatto di quello che sono” .

Redazione

Recent Posts

Permessi sul lavoro accumulati e poi azzerati: il tuo capo può farlo a due condizioni | Se non ti fai furbo rischi di rimetterci

Fai attenzione ai permessi di lavoro accumulati: il tuo capo infatti te li può azzerare…

41 minuti ago

Una app che risolverà i tuoi problemi finanziari: pagata dal governo per far fiire la povertà | La scarichi e la tua vita cambia definitivamente

Ecco arrivare un'app, finanziata dal governo, la quale risolverà i problemi finanziari di molti. Non…

12 ore ago

Lo Stato ti deve pagare anche le visite private: ti basta una semplice domanda e ottieni un maxi rimborso | La legge parla chiaro

Queste visite sono totalmente spesate. Non lo sa nessuno, ma ti spetta un grosso rimborso…

14 ore ago

Borseggiatori, criminali e abusivi dichiarati intoccabili: tu se vuoi andare a lavorare sei anche costretto a pagare | 200€ che arrivano direttamente a casa tua per posta

Borseggiatori, criminali e abusivi dichiarati intoccabili: ormai i lavoratori non sono più tutelati dal governo…

17 ore ago

La friggitrice ad aria ti cucina il cervello: emette una potente sostanza tossica che ti uccide | Se la stai utilizzando sei in grave pericolo

Tutti credevano che facesse meno male, invece la friggitrice ad aria ti può uccidere. Fai…

19 ore ago

Non hai commesso nessuna infrazione, eppure arriva la multa: 3.500€ da pagare immediatamente | È tutto legale eppure sei costretto a pagare

Attenzione: l'auto è di papà ma la guidi tu? Potresti ritrovarti con una multa da…

22 ore ago