FROSINONE- In questo weekend è stato dato avvio, nella Provincia di Frosinone, alle attività di sperimentazione dell’impiego dei Droni in attività di controllo del territorio, nell’ambito del tavolo tecnico appositamente costituito presso la Segreteria del Dipartimento della P.S. al quale partecipano rappresentanti della Polizia di Stato, dell’Arma dei Carabinieri e della Guardia di Finanza..
Nell’ambito di un dispositivo di posto di controllo effettuato congiuntamente dai poliziotti della Questura di Frosinone, del Reparto Prevenzione Crimine di Roma, della Sezione Polizia Stradale di Frosinone e dall’Arma dei Carabinieri sono stati utilizzati DRONI (due esacotteri e un quadricottero) certificati ENAC secondo il modello di sperimentazione approvato dal tavolo tecnico interforze.
L’attività, come documentano le immagini pubblicate sul profilo Twitter della Polizia di Stato, è stata effettuata da piloti della Polizia di Stato e dell’Arma dei Carabinieri ed alla presenza di rappresentati dall’Aeronautica Militare che hanno curato le eventuali interferenze con le aviolinee sovrastanti la zona interessata dalla sperimentazione.
Nei prossimi giorni l’attività di sperimentazione continuerà nella provincia di Frosinone in vari scenari di controllo del territorio e di ordine pubblico.
Proseguono inoltre i corsi di formazione per piloti di drone della Polizia di Stato presso la struttura certificata ENAC Droneaviation di Roma.
Il ciclo vizioso dell'auto, un sistema che costringe a indebitarti: L'ipocrisia della "transizione ecologica" e…
L'abitudine a restare a casa, diffusa soprattutto tra i giovani nel dopo pandemia, nasconde un…
Gli italiani sono diventati degli ospiti. Le case che prima appartenevano a loro, sono state…
Se ne parla da decenni ma non è mai stato fatto. Ora si farà ma…
Stop a scontrini e fatture! Dal 2017 esiste un modo per recuperare tutte le spese…
Con i primi malanni stagionali, in alcuni contesti sanitari torna l'obbligo (implicito) del tampone COVID-19…