NOLA- Sono più di 400 gli episodi di assenteismo accertati dai carabinieri che hanno notificato il provvedimento di avviso di conclusione indagini è stato emesso dalla Procura di Nola a carico di 63 dipendenti del comune di Nola. Le telecamere piazzate dall’Arma riprendono i dipendenti mentre strisciano fino a cinque cartellini di colleghi assenti, molti di loro sono stati sorpresi a fare al spesa, o intrattenersi per un tempo prolungato al bar, o portare il cane a spasso. Dalle indagini è emerso che il gruppo di furbetti si era organizzato in turni per andare a strisciare. Gli indagati oltre alle immagini raccolte dai carabinieri, sono stati pedinati e osservati a distanza, ed è emerso che questi risultavano a lavoro ma in effetti erano da tutt’altra parte. La Procura di Nola ora li accusa di truffa aggravata ai danni dello Stato e di false attestazioni o certificazioni.
Terribili notizie nel nostro paese, dove stiamo per tornare ai tempi del Covid, tra quarantena,…
GDO: Coop e Selex, hanno ritirato dal commercio due prodotti a marchio proprio, la pasta…
Sei stanco dei voli cancellati o in ritardo che ti rovinano le vacanze? Oggi c'è…
Chi vince ad "Affari tuoi" non è in realtà un vero vincitore. Quello che ottiene…
Previsti nuovi aumenti dei costi dell'energia. Putin non dà tregue nemmeno all'Europa La guerra in…
Leva obbligatoria: a causa del mutato scenario geopolitico, la Germania ripensa il servizio militare: in…