NOLA- Sono più di 400 gli episodi di assenteismo accertati dai carabinieri che hanno notificato il provvedimento di avviso di conclusione indagini è stato emesso dalla Procura di Nola a carico di 63 dipendenti del comune di Nola. Le telecamere piazzate dall’Arma riprendono i dipendenti mentre strisciano fino a cinque cartellini di colleghi assenti, molti di loro sono stati sorpresi a fare al spesa, o intrattenersi per un tempo prolungato al bar, o portare il cane a spasso. Dalle indagini è emerso che il gruppo di furbetti si era organizzato in turni per andare a strisciare. Gli indagati oltre alle immagini raccolte dai carabinieri, sono stati pedinati e osservati a distanza, ed è emerso che questi risultavano a lavoro ma in effetti erano da tutt’altra parte. La Procura di Nola ora li accusa di truffa aggravata ai danni dello Stato e di false attestazioni o certificazioni.
Meloni-Schlein, botta e risposta per quanto riguarda Gaza ed opposizioni: tensioni sulla linea politica e…
Champions League, una buona Juventus esce sconfitta dal campo del Real Madrid: la squadra di…
USA, il presidente Trump smentisce i media americani e nega di aver dato il "via…
L'attore e regista italiano al centro dei riflettori: malattia e dolore. Edoardo Leo fa commuovere…
Annuncio terribile, che manda nel panico tutta l'Italia: Israele vuole bombardare il nostro paese, e…
ATP Vienna, non fallisce l'appuntamento con la vittoria Matteo Berrettini: il tennista romano batte Popyrin…