Categories: Cronaca

G7 Finanziario a Caserta dall’11 al 13 maggio 2017. Per tre giorni caserta capitale mondiale dell’economia

CASERTA-La città di Caserta e l’intera regione Campania saranno il centro del mondo economico-finanziario per ben tre giorni. Infatti, Caserta è stata ufficialmente designata dal Governo come sede del prossimo G7 finanziario, che vedrà in città, dall’11 al 13 maggio 2017, tutti i Ministri delle Finanze e i governatori delle banche centrali dei Paesi del G7, con circa 500 delegati provenienti da tutto il mondo. Si tratta di un evento dalla portata storica per il territorio campano e che proietterà sulla regione e sul Capoluogo di Terra di Lavoro le attenzioni di tutto il mondo economico-finanziario e non solo.
Sulla decisione del Governo di assegnare a Caserta l’organizzazione dell’evento sono intervenuti, in una nota congiunta, il Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, e il sindaco di Caserta, Carlo Marino. “Si tratta – hanno spiegato De Luca e Marino – di una notizia di straordinaria importanza per il nostro territorio. Siamo di fronte all’evento di carattere internazionale più importante per Caserta dal Dopoguerra ad oggi”. Nel 1994, infatti, ci fu qui una tappa del G7, ma solo per una sera, in quanto la sede del vertice era Napoli. Per Caserta e per l’intera regione si tratta di una straordinaria opportunità di sviluppo e di promozione territoriale, dal momento che la Campania sarà al centro dell’attenzione mondiale, essendo il G7 finanziario uno degli eventi più importanti in senso assoluto.
“Questo risultato – hanno aggiunto De Luca e Marino – arriva grazie ad un eccellente lavoro svolto in sinergia tra il Governo Nazionale, il Ministero dell’Economia e delle Finanze, l’Agenzia Nazionale e Regionale del Demanio, la Regione Campania e il Comune di Caserta. Il Governo ha dimostrato grande attenzione nei confronti della Regione Campania e del Comune di Caserta, designando la città quale sede di una tre giorni che la renderà una eccezionale vetrina agli occhi del mondo. Raccogliamo con entusiasmo questa sfida e nei mesi che ci separano dall’evento metteremo in campo attività per rendere più attrattiva e accogliente la città. La Reggia, con il contributo fondamentale del direttore Mauro Felicori, e il Belvedere di San Leucio per la prima volta lavoreranno davvero in sinergia e saranno l’asse portante dell’intero G7 e di ulteriori iniziative collaterali che affiancheranno il vertice. Siamo certi – hanno concluso il Presidente De Luca e il Sindaco Marino – che questa manifestazione sarà anche una grande opportunità di sviluppo economico e di rilancio turistico. In tal senso coinvolgeremo sin da subito gli operatori del settore per costruire insieme una città che sia accogliente, ospitale e pronta a vincere una sfida ambiziosa e stimolante”.

Redazione

Recent Posts

Col decreto sicurezza puoi dire addio alla libertà: pieni poteri alla polizia a spese dei cittadini | Ti buttano in carcere anche se non hai fatto niente

Terribili notizie per gli italiani: con l'arrivo del decreto sicurezza, la Polizia avrà pieni poteri,…

10 ore ago

La polizia mette al bando Whatsapp: il comunicato è stato appena rilasciato | Stanno indagando tutti

Una nuova e pericolosa truffa minaccia gli utenti di WhatsApp. Le autorità hanno appena lanciato…

12 ore ago

Tassi d’interesse alle stelle e famiglie sul lastrico: dopo la guerra un’altra mazzata per gli italiani | Tutto per colpa dell’America

Gli Stati Uniti ti stanno dissanguando. Si, è proprio l'America a gestire il flusso delle…

15 ore ago

Bonus hotel di lusso: non solo vai in vacanza, vieni anche pagato | Ti metti in tasca 300€ a notte

Bonus clamoroso per gli hotel, che ti consentirà di andare in vacanza e di ricevere…

17 ore ago

“Prodotti con all’interno un rischio biologico”: Conad costretto a ritirarlo dai supermercati | Stavano vendendo veleno

La Conad ha ritirato un prodotto dal mercato con all'interno un vero e proprio rischio…

20 ore ago

Un sistema creato per indebitarti: non solo ti costringono, ma dicno che lo fanno per te | Nel frattempo si sono presi tutti i tuoi soldi

Il ciclo vizioso dell'auto, un sistema che costringe a indebitarti: L'ipocrisia della "transizione ecologica" e…

23 ore ago