Sab. Giu 10th, 2023

C’è poco da fare, il lavoro di una volta, quello del posto fisso, quello in giacca e cravatta dietro una scrivania, ormai non esiste più. O meglio, i giovani non lo cercano più. Cambia il mondo, cambiano le generazioni e, per forza di cose, cambiano anche i lavori.

A dirlo è una indagine condotta da Bitpanda, piattaforma di investimento leader nel nostro continente, che ha analizzato le abitudini finanziarie della Gen-Z, la generazione zeta, evidenziando come i nostri giovani stiano guardando al proprio futuro economico attraverso tre tendenze: l’industria del gaming, la cultura degli influencer e le criptovalute.

La Gen-Z si sta spostando in maniera autonoma nel mondo degli investimenti e anche noi abbiamo deciso di abbracciare appieno a questo scenario. In Bitpanda, infatti, il 25% degli utenti sono Zoomer – ha spiegato Orlando Merone, Country Manager di Bitpanda in Italia – un numero indicativo di un vero e proprio cambiamento culturale”.

Un giro d’affari, quello legato agli e-sports, che frutta oltre 90 milioni di euro. Un dato nettamente inferiore per il momento a quello del gambling online, che negli ultimi anni ha aumentato il proprio fatturato grazie allo sviluppo e al successo delle nuove slot machine online.

Ma a parlare di questo nuovo segmento è direttamente Giulio Gezzi, direttore responsabile di Atletanews sport e Atleta Esport, nel presentare il progetto Atleta Sport che ha nei social, nei giovani e nei giochi elettronici il suo fulcro: “Il nostro obiettivo iniziale era quello di far conoscere a questa platea gli sport, gli atleti e le storie sportive che ci sono dietro, perché questo potesse essere di ispirazione per i giovani, restando su Twitch, che è casa loro, e portando tanto di nuovo. Il progetto Atleta Esport è un un figlio naturale di questo percorso, perché coniuga proprio le due anime di Atleta Tv, quella quella sportiva, quindi la passione nel raccontare le storie di sport, e quella dell’e-sport, cioè dello sport elettronico, che invece appassiona la maggioranza degli utenti di Twitch e soprattutto si rivolge a quel target di giovanissimi che appunto popolano la piattaforma

Il mondo dei videogiochi è oggi non solo una grande fonte di intrattenimento, ma soprattutto un fronte di investimento. Il suo valore, secondo Mordor Intelligence, è nel mondo di circa 162 miliardi di dollari secondo Mordor Intelligence. L’87% degli appartenenti alla Gen-Z utilizza i videogame, un numero in crescita rispetto ai Millennials. Il futuro del lavoro, insomma, è tutto qui.