Categories: Cronaca

Gas e luce, Codacons Caserta mette in guardia come evitare le truffe sulla bolletta

CASERTA- Il responsabile del Codacons Caserta Maurizio Gallicola mette in guardia i consumatori da truffe che ci sono in agguato legate ai contratti di luce e gas. Il 30/10/2010 con delibera n. 219/10 l’Authority per l’Energia Elettrica ed il Gas aveva introdotto il cosiddetto sistema indennitario. In pratica la delibera, a tutela delle grandi società erogatrici di servizi, si proponeva il fine di prevenire che il cliente, cambiando fornitore di energia elettrica lasciasse dietro di sé fatture non pagate contando sul fatto che la precedente società non avendo a carico la fornitura non la potesse più staccare o ridurla in potenza. Le società infatti non avendo più questo potere si trovavano prive di strumenti per il recupero del credito. «Dal momento che spesso le fatture insolute sono di importo cosi basso da rendere antieconomica la procedura giudiziale, apro una parentesi in favore del Codacons Caserta (unica in Italia) che da quasi dieci anni ha fatto risparmiare decine di migliaia di euro dicendo ai consumatori morosi, che avevano cambiato gestore di non pagare le vecchie morosità in quanto alle lettere minatorie mai sarebbe seguita l’azione giudiziaria, l’Authority ha quindi introdotto un meccanismo secondo il quale il credito del vecchio fornitore viene girato forfettariamente sulla fattura del nuovo fornitore sotto la voce “corrispettivo CMOR” – spiega l’avvocato Gallicola – A questo punto il cliente non può fare null’altro che saldare il debito, pena rischio distacco fornitura. Il Tar Lombardia con sentenza del 2013 ha annullato la delibera argomentando che non sussiste alcuna norma che attribuisca all’Authority il potere di incidere sull’oggetto e sugli effetti del contratto di fornitura. E’ illegale e truffaldino per i venditori uscenti chiedere il pagamento delle morosità nelle fatture del venditore entrante. Malgrado ciò da gennaio più di 10 consumatori, tutti per consumi di energia elettrica si sono visti addebitare somme con la voce “corrispettivo CMOR”, alcune appartenenti a pubblici esercizi commerciali di una violenta entità (anche di € 2.500,00) . Controllate quindi tutte le fatture del consumo luce e gas dall’Aprile 2013 ad oggi e verificate se avete pagato somme come “corrispettivo CMOR”. Se ci sono Vi aspettiamo alla sede Codacons Caserta per farvi ottenere restituzioni ed indennizzi».

Redazione

Recent Posts

Col decreto sicurezza puoi dire addio alla libertà: pieni poteri alla polizia a spese dei cittadini | Ti buttano in carcere anche se non hai fatto niente

Terribili notizie per gli italiani: con l'arrivo del decreto sicurezza, la Polizia avrà pieni poteri,…

9 ore ago

La polizia mette al bando Whatsapp: il comunicato è stato appena rilasciato | Stanno indagando tutti

Una nuova e pericolosa truffa minaccia gli utenti di WhatsApp. Le autorità hanno appena lanciato…

11 ore ago

Tassi d’interesse alle stelle e famiglie sul lastrico: dopo la guerra un’altra mazzata per gli italiani | Tutto per colpa dell’America

Gli Stati Uniti ti stanno dissanguando. Si, è proprio l'America a gestire il flusso delle…

14 ore ago

Bonus hotel di lusso: non solo vai in vacanza, vieni anche pagato | Ti metti in tasca 300€ a notte

Bonus clamoroso per gli hotel, che ti consentirà di andare in vacanza e di ricevere…

16 ore ago

“Prodotti con all’interno un rischio biologico”: Conad costretto a ritirarlo dai supermercati | Stavano vendendo veleno

La Conad ha ritirato un prodotto dal mercato con all'interno un vero e proprio rischio…

19 ore ago

Un sistema creato per indebitarti: non solo ti costringono, ma dicno che lo fanno per te | Nel frattempo si sono presi tutti i tuoi soldi

Il ciclo vizioso dell'auto, un sistema che costringe a indebitarti: L'ipocrisia della "transizione ecologica" e…

22 ore ago