Gaza, Tel Aviv ristabilisce la tregua | Oltre cento morti nei raid: tra le vittime anche 35 bambini
Tel Aviv ristabilisce la tregua a Gaza - QuotidianoItalia.it (Screenshot video YouTube)
Gaza, Tel Aviv ristabilisce la tregua: nell’ultimo raid oltre cento morti, tra le vittime anche 35 bambini
Viene nuovamente messa in discussione la tregua tra Israele ed Hamas. Soprattutto dopo una notte, quella trascorsa, pesante e fatta di bombardamenti sulla Striscia di Gaza.
Nelle ultime ore il primo ministro israeliano, Benjamin Netanyahu, ha ordinato all’esercito di effettuare una serie di “raid massicci” contro Hamas. Quest’ultima organizzazione è stata accusata di aver violato l’accordo riguardante il “cessate il fuoco“.
La goccia che avrebbe fatto traboccare il vaso, a quanto pare, sarebbe stata la consegna (effettuata dai miliziani palestinesi) dei resti di un ostaggio israeliano. Quest’ultimo già recuperato in precedenza. Un episodio che, inevitabilmente, ha riacceso le tensioni tra le due parti.
Secondo quanto annunciato dalla Difesa civile palestinese ci sono state una serie di attacchi da parte dell’esercito israeliano. Attacchi che hanno provocato oltre cento vittime. Tra questi anche 35 bambini ed una decina di feriti.
Gaza, asfissianti attacchi isrealini: oltre 100 vittime palestinesi
Le esplosioni in questione si sono verificate in diverse aree della Striscia. In particolar modo: Khan Younis e Rafah, nel sud del territorio. A rivelare questi dati ci ha pensato direttamente l’emittente televisiva “Al Jazeera“. Nel frattempo, come annunciato dal “Times of Israel”, fonti militari israeliane sostengono che il cessate il fuoco è stato ripristinato. Una decisione che è arrivata al termine dei bombardamenti.
In merito a ciò sembra che gli USA siano stati informati, in anticipo, di questa operazione. Nessun passo indietro da parte del governo israeliano. Lo stesso che ha giustificato, questa nuova offensiva, come risposta alle continue violazioni da parte di Hamas. Insomma, una misura preventiba per garantire la sicurezza dei propri cittadini. Non sono dello stesso parere i palestinesi che parlano di attacchi indiscriminati che colpiscono la popolazione civile.

Gaza, la situazione in Palestina è sempre più drammatica
In Palestina si aggrava, sempre di più, la crisi umanitaria. Un qualcosa che preoccupa, sempre di più, le organizzazioni internazionali. Le stesse che, oltre ad esprimere profonda preoccupazione per quanto sta avvendendo, chiedono il rispetto della tregua ed il cessate il fuoco.
La calma continua a restare precaria, nonostante l’annuncio del ripristino della tregua. La preoccupazione è che questo nuovo ciclo di violenze possa far deragliare ogni tentativo di mediazione. La situazione a Gaza continua a non essere delle migliori.
