Giamaica, l’uragano Melissa continua a far danni | Le vittime salgono a 19: situazione drammatica
 
        L'uragano Melissa continua a far danni in Giamaica - QuotidianoItalia.it (Screenshot video YouTube)
Giamaica, l’uragano Melissa continua a far danni: sale a 19 il numero delle vittime. Situazione a dir poco drammatica
Gli ultimi aggiornamenti che arrivano dall’estero, in merito all’uragano Melissa, non sono assolutamente buoni. Il bilancio delle vittime continua ad aumentare con il passare delle ore. Ricordiamo che l’uragano ha colpito, in particolar modo, i Caraibi.
Inutile ribadire che ci sono stati danni non di poco conto: distruzione, allagamenti e moltissime persone sfollate e senza più un tetto dove vivere. La Giamaica è uno dei paesi più colpiti. Questo è quello che ha confermato il ministro dell’Informazione, Dana Morris Dixon.
Il numero delle vittime è salito a 19. La preoccupazione, però, è che i morti possano aumentare con il trascorrere delle ore. Un dato che, appunto, fotografa la gravità della situazione che si sta verificando sull’isola.
Secondo quanto annunciato da alcune fonti e media locali pare che almeno 9 vittime sono state registrare nella parrocchia di Westmoreland. Otto morti, invece, a St. Elizabeth. Entrambe le zone nella parte occidentale del Paese.
Uragano Melissa, la situazione è drammatica: aumenta il numero delle vittime
Le autorità stanno cercando di fare il punto della situazione. Purtroppo le strade risultano essere impraticabili, le linee elettriche interrotte e ci sono enormi difficoltà nei collegamenti interni. Intere comunità sono completamente isolate. Insomma, una situazione a dir poco drammatica che sta continuando a peggiorare con il passare delle ore. A monitorare la situazione ci sta pensando il “National Hurricane Center” degli USA.
Nelle ultime ore è stato emanato un ultimo bollettino in merito alle aree colpite. Il numero delle vittime, nell’area carainica, sfiora la cinquantina di persone. Per quanto riguarda le indondazioni, invece, l’emergenza continua. Secondo quanto annunciato dagli esperti la situazione dovrebbe migliorare in alcune zone come le Bahamas (il livello dell’acqua sta calando sempre di più). Rimane sempre critica, invece, la situazione a Cuba, Haiti, Giamaica e Repubblica Dominicana.

Uragano Melissa, ancora forti disagi e danni ingenti
Nei Paesi citati in precedenza l’allerta è massima visto che si registrano ancora forti disagi e danni ingenti alle infrastrutture. Come ad esempio ad Haiti dove la Protezione Civile ha segnalato 30 morti, 20 feriti ed altrettanti dispersi. Non solo: mille abitazioni risultano essere completamente allagate.
Segno del fatto che 16mila persone sono state costrette ad abbandonare le proprie abitazioni e cercare rifiugio nei centri di accoglienza o altrove. Una situazione a dir poco surreale e, appunto, drammatica. La popolazione sta cercando, in qualche modo, di rialzarsi. Sostenuta da soccorsi internazionali pronti ad agire.
