Categories: Cronaca

Gioco d’azzardo, M5S: Regione Campania combatta ‘Azzardopoli’ governativa

NAPOLI-“Il Governo nazionale ritenta il blitz sul gioco d’azzardo. Oggi nella conferenza unificata Stato-Regioni, al primo punto all’ordine del giorno c’è di nuovo l’intesa tra Stato, Regioni ed Enti locali sui ‘punti gioco’. Insomma il Governo tenta di nuovo di scalfire l’autonomia di Comuni e Regioni”. Lo dicono in una nota i 7 consiglieri regionali del Movimento 5 Stelle in Consiglio regionale della Campania. “La Regione Campania deve far sentire la propria voce e opporsi con forza all’iniziativa del Governo nazionale” – sottolineano – “La bozza rilanciata dal Governo non è stata discussa pubblicamente con le associazioni, i gruppi e i comitati che seguono da vicino il tema – evidenziano – La Regione Campania deve difendere la propria autonomia e quella dei Comuni nel contrastare la piaga di ‘azzardopoli’. Andrebbero approvati subito regolamenti che limitino gli orari, vietino slot, vlt, centri scommesse nelle vicinanze di luoghi sensibili come scuole, edifici religiosi, ospedali”. “Azzardopoli è un’emergenza sociale ed economica che ha ripercussioni drammatiche sulla vita della gente – continuano i 7 consiglieri – colpisce e coinvolge, infatti, oltre un milione di cittadini presi dal raptus illusorio del ‘tentar la sorte’”. “Un ‘mondo di mezzo’ che negli ultimi 15 anni ha alimentato illusioni e contribuito ad aggravare la crisi economica del nostro Paese (ad esempio costa alle casse dell’erario oltre 4 miliardi di mancata Iva sui consumi) – continuano gli esponenti M5S – senza contare che il gioco cosiddetto ‘legale’ fa fare affari alle mafie, come certificato dall’ultima relazione della Commissione bicamerale antimafia”. “Come gruppo consiliare M5S campano, nel corso dell’approvazione della legge finanziaria del 2016 – aggiungono – abbiamo presentato e fatto approvare un emendamento che prevede la nascita di un Osservatorio regionale sulla dipendenza da gioco d’azzardo con la redazione dell’elenco pubblico di esercizi commerciali che hanno scelto di non dotarsi di macchinette del gioco d’azzardo, che costituisca un titolo premiante nella concessione di benefici e finanziamenti regionali. Purtroppo a distanza di oltre un anno l’emendamento è ancora inattuato”. “Se la Regione Campania nella conferenza unificata dovesse contraddire le sue stesse leggi e uniformarsi alla direttiva del Governo – concludono i 7 consiglieri del M5S – metteremo in campo una serie di iniziative in Consiglio regionale della Campania e sui territori per denunciare e smascherare chi è dalla parte di ‘Azzardopoli’”.

Redazione

Recent Posts

Una app che risolverà i tuoi problemi finanziari: pagata dal governo per far fiire la povertà | La scarichi e la tua vita cambia definitivamente

Ecco arrivare un'app, finanziata dal governo, la quale risolverà i problemi finanziari di molti. Non…

5 ore ago

Lo Stato ti deve pagare anche le visite private: ti basta una semplice domanda e ottieni un maxi rimborso | La legge parla chiaro

Queste visite sono totalmente spesate. Non lo sa nessuno, ma ti spetta un grosso rimborso…

7 ore ago

Borseggiatori, criminali e abusivi dichiarati intoccabili: tu se vuoi andare a lavorare sei anche costretto a pagare | 200€ che arrivano direttamente a casa tua per posta

Borseggiatori, criminali e abusivi dichiarati intoccabili: ormai i lavoratori non sono più tutelati dal governo…

10 ore ago

La friggitrice ad aria ti cucina il cervello: emette una potente sostanza tossica che ti uccide | Se la stai utilizzando sei in grave pericolo

Tutti credevano che facesse meno male, invece la friggitrice ad aria ti può uccidere. Fai…

12 ore ago

Non hai commesso nessuna infrazione, eppure arriva la multa: 3.500€ da pagare immediatamente | È tutto legale eppure sei costretto a pagare

Attenzione: l'auto è di papà ma la guidi tu? Potresti ritrovarti con una multa da…

15 ore ago

Autovelox e multe non bastano più, il comune vuole la tua eredità: cambiano la legge per prendersi tutti i tuoi beni | Da settembre cambia tutto

Brutte notizie per gli italiani, che ora dovranno lasciare al comune anche la loro eredità:…

18 ore ago