Categories: Cronaca

Giornata di Prevenzione Oncologica all’ospedale di Sant’Agata dei Goti

SANT’AGATA DEI GOTI -Venerdi 18 dicembre 2015, presso l’ospedale Sant’Alfonso Maria Dei Liguori– Sant’Agata dei Goti, a partire dalle ore 9.00, la sala congressi ospiterà la “1° giornata dedicata al malato oncologico e alla prevenzione senologica”, con il patrocinio della regione Campania e il sostegno dell’ASL di Benevento. Ammalarsi di cancro significa ridefinire tutti i contorni della propria vita, con significative ripercussioni sulle relazioni affettive, sociali, familiari. Un corpo che cambia, l’immagine di sé modificata, la paura che immobilizza e rende invisibili, l’intervento chirurgico, le terapie, i farmaci. Tutto improvvisamente piomba addosso come un macigno e sconvolge gli equilibri ma la priorità assoluta è prevenire e combattere.
Con il carico di speranza che i nuovi sistemi di cura e i progressi della ricerca propongono ai pazienti, oggi la malattia sempre più affrontata con l’approccio multidisciplinare, può essere gestita e nei casi fortunati sconfitta. Ad introdurre l’evento, i saluti delle istituzioni nelle persone di Gelsomino Ventucci, commissario Asl Benevento, Pasquale Di Guida, direttore del P.O, S.Alfonso Maria dei Liguori, Erasmo Mortaruolo, consigliere regionale, Renato Lombardi, consigliere provinciale di Benevento, Maurizio Valiante, commissario prefettizio di S.Agata.
La presentazione della giornata di prevenzione è affidata a Giovanni Di Santo, direttore U.O.C. Medicina, Ghassan Merkabauoi, oncologo, Emilio Perriello, direttore U.O.C. Radiologia, i quali faranno consulti specialistici ed ecografie mammarie, con la preziosa presenza del supporto psicologico di Teresa Ciarlo e Annamaria Iannotta. Il tumore al seno colpisce 1 donna su 8 nell’arco della vita e nel 5% dei casi, è ereditario. Una diagnosi precoce, un corretto stile di vita ed una sana alimentazione, possono ridurre i rischi e il più delle volte, i controlli periodici sono determinanti per allontanare problematiche che, se trascurate possono diventare irrimediabilmente più serie. Riuscire a persuadere la popolazione ad aderire agli screening gratuiti è il primo passo per raggiungere obiettivi vincenti. Un incontro questo, voluto fortemente dalla sinergia dell’Unità Operativa di Oncologia e dai malati del reparto che, quotidianamente investono in un progetto di vita. Don Antonio Raccio, celebrerà la messa nella cappella dell’ospedale, per augurare un santo natale e salutare i presenti.

Redazione

Recent Posts

Juventus, nuovo ruolo per Chiellini | Eletto consigliere FIGC: prende il posto di Calvo

Juventus, nuovo ruolo per Giorgio Chiellini: l'ex difensore è stato eletto consigliere FIGC. Prende il…

23 ore ago

Cori fascisti a Parma, interviene Cosetto | “Persone da prendere a calci”: duro l’intervento da Napoli

Cori fascisti a Parma, interviene Guido Crosetto: il ministro della Difesa interviene duramente durante un…

23 ore ago

Gaza, Israele sotto pressione | Riconsegnati i corpi di tre soldati: due ex procuratori IDF arrestati per il caso Sde Teiman

Gaza, Israele continua ad essere sotto pressione. Nel frattempo sono stati riconsegnati i corpi di…

23 ore ago

La fine di Affari Tuoi: addio Stefano De Martino | Alla fine vince Gerry Scotti

Resa finale di Affari Tuoi, che porta al successo incredibile di Gerry Scotti. Vediamo che…

3 giorni ago

“I segni delle torture subite”: Fedez denuncia tutti durante la diretta | Ha dato la vita per questa causa

Il dramma raccontato dal cantante, che ha denunciato tutti nel corso della sua ultima diretta:…

3 giorni ago

Roma, Milano, Torino: un giro di scommesse che ha unito l’Italia | Vendevano le loro stesse partite

Scandalo scommesse: un giro di soldi immenso. E adesso scattano le manette anche per i…

3 giorni ago