Categories: Cronaca

“Giovani della Campania per l’Europa, l’Ambiente, l’Agricoltura e lo Sport”

NAPOLI-La creatività dei ragazzi campani al servizio dell’Europa e della condivisione dei suoi principi fondanti. Città della Scienza a Bagnoli si è affollata oggi di oltre 600 studenti e di un centinaio di docenti provenienti dalle scuole superiori delle cinque province che hanno partecipato all’Azione di Sistema “Giovani della Campania per l’Europa, l’Ambiente, l’Agricoltura e lo Sport”, convenuti nelle sale appositamente attrezzate per illustrare i prodotti multimediali (spot da 30”, cortometraggi non eccedenti i 10’, App e videogiochi) da loro ideati quale testimonianza della propria attenzione all’Europa.
Alla fine della selezione, dopo il vaglio della Commissione di valutazione, composta da esperti della Regione Campania, dell’Ufficio Scolastico Regionale, del FORMEZ PA e del Forum Regionale della Gioventù, i vincitori conquisteranno un ambito viaggio di ludo-studio a Ventotene, luogo simbolico per eccellenza dell’idea europea (studenti del triennio), o in oasi ambientali della Campania (studenti del biennio).
In totale, hanno partecipato attivamente 75 scuole con uno o più prodotti su uno o più dei 4 temi in concorso, (Cittadinanza europea, Ambiente e Sostenibilità, Agricoltura e Alimentazione ed Educazione motoria).
Le classi coinvolte nell’elaborazione dei prodotti multimediali sono state 61 del triennio, 12 del biennio, mentre 2 scuole hanno coinvolto entrambi i cicli.
La tematica più ‘gettonata’ è stata quella della Cittadinanza europea, che ha attratto la fantasia creativa con 38 proposte, mentre 32 sono state quelle sul tema Ambiente e Sostenibilità. A pari merito, poi, con 24 prodotti ciascuna, le tematiche Agricoltura e Alimentazione ed Educazione motoria.
Nel declinare le tematiche, la preferenza degli studenti campani si è rivolta al linguaggio del cortometraggio (oltre 90); in lizza, poi ci sono 22 spot, 3 app, mentre nessuna scuola ha elaborato videogiochi.
“Siamo rimasti profondamente colpiti – ha affermato l’Assessore Serena Angioli, che ha aperto i lavori, insieme al Direttore dell’Ufficio Scolastico Regionale, Luisa Franzese – dalla vivacità d’ingegno dei ragazzi che si sono cimentati con i linguaggi della modernità a sostegno del disegno europeo, dei pilastri della cittadinanza e dell’inclusione, delle politiche di ambiente e sostenibilità, di agricoltura e alimentazione, delle attività motorie.
I prodotti da loro ideati molto spesso presentano un approccio assai professionale e dimostrano un approfondimento culturale puntuale e pluridisciplinare, spaziando da filosofia, storia, architettura a design, moda, tutela dei genotipi vegetali e dell’ecosistema.
“Sarà molto difficile addivenire alla individuazione del prodotto vincente – ha aggiunto l’Assessore Angioli – Posso dire che già preventivamente sono tutti vincitori, perché non solo sono diventati cittadini europei più consapevoli, ma possono farsi loro stessi promotori di cittadinanza e di conoscenza delle politiche europee, grazie all’appassionato lavoro dei loro docenti, che hanno saputo trasferire quanto appreso durante la fase della formazione dei formatori”.

Redazione

Recent Posts

Non vendere il vecchio telefono: chi lo compra con due click si prende tutti i tuoi dati | Ti possono svuotare il conto quando vogliono

Se hai un vecchio telefono, fai attenzione a venderlo se fai questa azione, poiché con…

3 ore ago

Fine della privacy in Italia: l’Europa vuole sapere ogni cosa | Le tue foto più intime finiranno online

Veramente è la fine della privacy in Italia dopo la richiesta dell'Europa? Facciamo chiarezza in…

22 ore ago

L’invalidità al 100% non basta più: niente più aiuti dallo Stato | Dovrai cavartela da solo

Invalidità al 100%, ma niente aiuti. La burocrazia non perdona gli errori di forma e…

24 ore ago

Il TFR ti abbassa la pensione: volevi goderti la vecchiaia? Hai fatto male i conti | Con questo stratagemma hanno cercato di fregarti

Ti eri fatto decisamente un'idea sbagliata. Speravi che il tfr ti desse un po' di…

1 giorno ago

Pagare le tasse? Non con questa crisi: con questa scusa dimezzi le tue imposte | Il Fisco si deve accontentare di quanto puoi offrire

Adesso finalmente puoi pagare meno tasse. Il sistema italiano ti dà una scappatoia: c'è crisi,…

1 giorno ago

La libertà di parola non è più un diritto: attento a quello che dici o finisci in galera | Una legge folle è appena stata approvata

La nuova legge approvata in Parlamento è a dir poco terribile: se non stai attento…

2 giorni ago