GIUGLIANO- Tutto è stato ripreso dalle telecamere dei carabinieri, che hanno scovato 50 dipendenti del comune di Giugliano dal cartellino facile. I furbetti del cartellino sono stati immortalati nei video girati dai militari: c’era chi passava il badge ed andava via ad occuparsi di faccende private o, addirittura, a giocare al “gratta e vinci” o chi strisciava anche per i colleghi assenti. Il Gip di Napoli ha emesso la sopsensione dal servizio per 18 dipendenti del Comune, ritenuti responsabili di truffa aggravata e di falsa attestazione o certificazione in concorso. Dei 50 dipendenti indagati, 22 avrebbero attestato o fatto attestare falsamente la loro presenza mentre altri 6, responsabili di servizi di vari uffici del Comune, avrebbero omesso di denunciare la vicenda. I video registrati dalle telecamere posizionate dai carabinieri hanno immortalato dipendenti che dopo aver “strisciato” il loro badge, anche quelli di loro colleghi assenti, andavano a trascorrere il tempo all’esterno del luogo di lavoro, c’era chi portava i figli a scuola o andava a fare la spesa. Le indagini hanno consentito di appurare un grave quadro indiziario nei confronti di numerosi dipendenti pubblici, i quali, secondo l’ipotesi accusatoria, ponendo in essere le suddette condotte delittuose, hanno procurato un danno patrimoniale stimato in circa 102 mila euro”. I reati contestati sono, a vario titolo, truffa ai danni dello Stato e false attestazioni.
Tempo di polemiche per X Factor: Achille Lauro e Jake La Furia si scontrano sul…
Ora potrai realizzare il sogno di andare sulla luna o su Marte: grazie ad Elon…
Scopriamo adesso tutte le peggiori conseguenze del Covid. Rende sterile chiunque lo abbia avuto Il…
Ennesimo aumento di prezzi, che sta volta colpisce il caffé: costerà 5 euro al bar…
Sondaggio politico, Fratelli d'Italia continua ad essere il primo partito del Paese: in calo sia…
Juventus, club ancora alla ricerca di chi prenderà il posto di Igor Tudor: il candidato…