GIUGLIANO – Una ditta individuale che esercitava in modo totalmente abusivo l’attività di gestione rifiuti speciali pericolosi a Giugliano in Campania (NA), in piena Terra dei Fuochi, è stata posta sotto sequestro dal Nucleo Investigativo Provinciale di Polizia Ambientale e Forestale (NIPAF) di Napoli. Il titolare, un 50 enne di Mugnano di Napoli è stato denunciato per attività non autorizzata di gestione rifiuti speciali pericolosi e detenzione abusiva di munizioni, nello specifico 43 cartucce calibro 765 delle quali non ha saputo dare spiegazioni, mentre l’arma non è stata rinvenuta.
L’attività illecita consisteva nello smaltimento di batterie esauste il cui acido è particolarmente pericoloso, e che probabilmente veniva sversato illecitamente.
Sono state sequestrate un totale di 13 tonnellate di batterie esauste contenute in 5 cassoni in plastica.
Proseguono le indagini dirette dalla Procura della Repubblica di Napoli Nord.
Attenzione: l'auto è di papà ma la guidi tu? Potresti ritrovarti con una multa da…
Brutte notizie per gli italiani, che ora dovranno lasciare al comune anche la loro eredità:…
Terribili notizie per gli italiani: con l'arrivo del decreto sicurezza, la Polizia avrà pieni poteri,…
Una nuova e pericolosa truffa minaccia gli utenti di WhatsApp. Le autorità hanno appena lanciato…
Gli Stati Uniti ti stanno dissanguando. Si, è proprio l'America a gestire il flusso delle…
Bonus clamoroso per gli hotel, che ti consentirà di andare in vacanza e di ricevere…