ROMA – L’esecutivo comunitario ha lanciato una consultazione pubblica sull’orario estivo e l’80% di chi ha partecipato si è espresso a favore di questa ipotesi. La proposta definitiva della Commissione Ue arriverà il 31 agosto, poi la misura dovrà essere approvata successivamente dal Parlamento europeo e dai capi di Stato e di governo nel Consiglio europeo. A darne notizia è stato Jean-Claude Juncker, annunciando l’intenzione di proporne l’abolizione e di estendere a tutto l’anno l’ora legale, ossia la convezione di spostare avanti di un’ora le lancette per sfruttare l’irradiazione del sole.
Ogni giorno assumiamo una vera e propria droga da cui siamo dipendenti: smettere di bere…
L'Intelligenza artificiale ti dice che lavoro puoi fare per arricchirti in pochissimo tempo. Finalmente hai…
La strategia della "competitività" svela il suo vero volto: un arricchimento per pochi, a costo…
Una nuova tassa che ti rovina la festa. Ora il governo ti fa pagare anche…
Si ritorna a temere il covid. Tra poco arrivano nuovi vaccini ed è polemica tra…
"Zuccherare" i primi anni di vita è un veleno silenzioso. Come evitare i rischi associati…