Gli italiani regalano 8 miliardi al fisco attraverso il gioco d’azzardo
ROMA – I dati emergono da un focus che l’Ufficio parlamentare di Bilancio, l’Autorità indipendente dei conti pubblici, curato da Francesca Gastaldi, ha dedicato al comparto del gioco d’azzardo.

ROMA – I dati emergono da un focus che l’Ufficio parlamentare di Bilancio, l’Autorità indipendente dei conti pubblici, curato da Francesca Gastaldi, ha dedicato al comparto del gioco d’azzardo. Il rapporto evidenzia come il Fisco italiano incassa il doppio di Francia e Regno Unito, quasi quattro volte quel che succede in Spagna o Germania. Se si considera la dimensione dell’economia nazionale, ovvero si rapporta il gettito dal settore dei giochi al Prodotto interno lordo, non ci sono uguali in Europa.
Emerge che il gettito del settore dei giochi è pari a quasi 10 miliardi di euro, corrispondente allo 0,6 per cento del Pil e a oltre il 2 per cento delle entrate tributarie complessive. Nel 2015 l’Italia si collocava, tra i principali paesi europei, al primo posto (0,8 per cento), dopo il Regno Unito (0,7 per cento), la Spagna (0,5 per cento), la Francia (0,4 per cento) e la Germania (0,3 per cento). L’Italia veniva superata dal Regno Unito solo in termini di spesa effettiva pro capite (rispettivamente circa 355 e 362 euro annui, per la popolazione adulta)”.