ROMA- A parte le nascite che sono diminuite drasticamente, e l’Italia è un paese che invecchia e non si ringiovanisce, c’è pura una buona fetta di italiani che scappa via. Al 1° gennaio 2017 la popolazione italiana ammontava a 60 milioni e 579mila residenti, 86mila unità in meno dell’anno precedente. Lo stima l’Istat, segnalando che la natalità conferma la tendenza alla diminuzione: il livello minimo delle nascite del 2015, pari a 486mila, è stato infatti superato da quello del 2016 con 474mila.
Ma il dato che deve preoccupare di più è quello della fuga dal bel paese. L’Italia è diventato un paese insostenibile su diversi aspetti, e chi può permetterselo fugge via. Sempre l’Istat spiega che l’Italia rischia lo svuotamento. Infatti aA “svuotare” l’Italia hanno contribuito anche i connazionali trasferiti all’estero, il cui numero è triplicato nel giro di sei anni. Nel 2016 sono stati 115mila gli italiani che si sono trasferiti oltre confine, per un aumento del 12,6% rispetto al 2015. Nel 2010 erano circa 40mila.
Tragedia in Serbia dove il tecnico del Radnicki, Mladen Zizovic, è stato colto da un…
La Fiorentina, nelle ultime ore, ha esonerato Stefano Pioli: squadra affidata momentaneamente a Daniele Galloppa.…
4 novembre, il presidente della Repubblica Mattarella celebra il ruolo delle forze armate: la Meloni…
Gaza, gli ultimi aggiornamenti che arrivano da Israele: regge, a fatica, la tregua tra Hamas…
Juventus, nuovo ruolo per Giorgio Chiellini: l'ex difensore è stato eletto consigliere FIGC. Prende il…
Cori fascisti a Parma, interviene Guido Crosetto: il ministro della Difesa interviene duramente durante un…