Categories: Cronaca

I governi hanno pensato solo alle lobby, per il resto è povertà

ROMA- Abbiamo trascorso una settimana in giro per i centri commerciali delle grandi città, ormai i piccoli paesi sono morti e sepolti. La grande distribuzione ha massacrato il commercio locale. Un gioco di potere che ha portato gli utenti ad essere schiavi di un sistema che offre tutto e fa spendere a volontà. Tu entri per comprare un pacco di pasta e ne esci con il carrello pieno, paghi con la carta di credito, ed hai già fatto i debiti per il mese prossimo. Questo era il sistema che volevano i politici, le grandi lobby e i sistemi bancari. Ci sono riusciti.
Tutto ciò ha trascinato verso la povertà e non verso il benessere. Era solo un gioco di potere che doveva riuscire alla grande. Perché questo sistema ha portato pure alla schiavitù del lavoro. A schiavizzarlo sono stati proprio i politici che dovevano difenderlo. Infatti i governi hanno fatto leggi perfette che cadevano a pennello per gli interessi delle grandi lobby. Sono stati proprio i governi che, con le liberalizzazioni, hanno favorito le grandi catene commerciali.
Tutto ciò non è benessere, ma povertà diffusa, perché più spendi a casaccio più fai debiti. Ed oggi l’Italia è il paese con più poveri in Europa. Oggi gli italiani hanno difficoltà a far fronte a spese impreviste, e se devono spendere per forza, fanno debiti. Non riescono a garantire che la propria casa sia sempre adeguatamente riscaldata, a far sì di avere almeno due paia di scarpe (estive e invernali), o ancora evitare di finire in arretrato con l’affitto o sostituire abiti lisi con capi più nuovi. Tutti indici di quelle che vengono definite «privazioni sociali e materiali», ma che al netto di espressioni politicamente corrette rilevano il grado di povertà delle famiglie. Sono dati diffusi da Eurostat relativi al 2016 e indicano il tasso di privazioni sociale del popolo italiano.
Anche noi in questa settimana abbiamo raccolto il sentimento popolare nei centri commerciali, ebbene, tutto questo entusiasmo non l’abbiamo visto e sentito. C’è solo una corsa affannosa all’offerta settimanale, ma spendere come si faceva un tempo, niente. L’oculatezza delle persone fa capire lo stato di disagio che vivono gli italiani. Non si può spendere più di tanto, solo poche persone riuscivano a mantenere lo stesso tenore di vita di un tempo, ma la fascia più ampia dei cittadini è in difficoltà.

Redazione

Recent Posts

Radnicki, tragedia durante match di campionato | Zizovic colto da infarto: niente da fare per il tecnico

Tragedia in Serbia dove il tecnico del Radnicki, Mladen Zizovic, è stato colto da un…

11 ore ago

Fiorentina, esonerato Stefano Pioli | Squadra affidata (momentaneamente) Galloppa: a breve il suo erede

La Fiorentina, nelle ultime ore, ha esonerato Stefano Pioli: squadra affidata momentaneamente a Daniele Galloppa.…

11 ore ago

4 Novembre, Mattarella celebra il ruolo delle Forze Armate: richiamo alla difesa europea | Meloni rende omaggio a chi serve il Paese

4 novembre, il presidente della Repubblica Mattarella celebra il ruolo delle forze armate: la Meloni…

12 ore ago

Gaza, Usa spingono su Israele | Passaggio sicuro per 200 miliziani di Hamas: proposta forza internazionale nella Striscia

Gaza, gli ultimi aggiornamenti che arrivano da Israele: regge, a fatica, la tregua tra Hamas…

13 ore ago

Juventus, nuovo ruolo per Chiellini | Eletto consigliere FIGC: prende il posto di Calvo

Juventus, nuovo ruolo per Giorgio Chiellini: l'ex difensore è stato eletto consigliere FIGC. Prende il…

1 giorno ago

Cori fascisti a Parma, interviene Cosetto | “Persone da prendere a calci”: duro l’intervento da Napoli

Cori fascisti a Parma, interviene Guido Crosetto: il ministro della Difesa interviene duramente durante un…

2 giorni ago