PARETE- Sono sempre più convinto che Parete ha molti talenti. Molte persone hanno idee chiare e vincenti in svariati settori. C’è chi spettacolarizza quello che fa, ma a volte dimostrando di essere un perdente, e chi invece lavorando in silenzio riesce a centrare obiettivi di degno rispetto, che portano in alto e, in tutto il mondo, il nome dei nostri territori lasciandoci alle spalle l’etichetta negativa che spesso ci circonda.
È il caso del dott. Vincenzo Pezone, che ha centrato un obiettivo eccezionale con la produzione del film “Gramigna” insieme ad Alfonso Santoro, che ha visto come protagonisti Biagio Izzo, Gianluca Di Gennaro, Enrico Loverso, Teresa Saponangelo, ed altri attori che hanno girato la pellicola nell’inverno scorso ad Aversa.
Un film che nel prossimo autunno dovrebbe essere nelle sale cinematografiche di tutta Italia. Con tre prime: Roma, Napoli e Milano, per presentare un prodotto cinematografico di alta qualità che racconta la storia di un giovane della nostra terra.
Vincenzo Pezone, insieme ad Alfonso Santoro, hanno avuto la brillante idea di realizzare un film che rispecchia in pieno la nostra terra, ma da anche quel messaggio di speranza ai tanti giovani che vogliono emergere in un contesto difficile come il nostro. All’amico Vincenzo faccio gli auguri affinchè possa continuare a raccontare attraverso il cinema le avventure della vita, augurandogli, infine, di diventare un grande produttore cinematografico.
L'abitudine a restare a casa, diffusa soprattutto tra i giovani nel dopo pandemia, nasconde un…
Gli italiani sono diventati degli ospiti. Le case che prima appartenevano a loro, sono state…
Se ne parla da decenni ma non è mai stato fatto. Ora si farà ma…
Stop a scontrini e fatture! Dal 2017 esiste un modo per recuperare tutte le spese…
Con i primi malanni stagionali, in alcuni contesti sanitari torna l'obbligo (implicito) del tampone COVID-19…
I cittadini italiani sono furiosi dopo aver ascoltato questi dati: ogni detenuto infatti costa ben…